Categories: Primo Piano

Petrolio, Iannace: ‘Chi come me vive nelle zone interne non può essere favorevole’

“La ricerca del petrolio è un controsenso perché dobbiamo tutelare il territorio e questo voto ci consente di affermare che tuteliamo l’ambiente della nostra Regione con i fatti. Abbiamo sempre detto di voler puntare sullo sviluppo delle zone interne e sulle ricchezze della natura, perché l’ambiente deve essere una opportunità”. Così in una nota il consigliere regionale Carlo Iannace, dopo il voto dell’aula che ha approvato la proposta di referendum. “Chi come me è nato e vive nelle zone interne della Campania si è fatto sempre vanto del verde dell’Irpinia e del Sannio, abbiamo sempre con orgoglio difeso il verde delle montagne e delle colline, siamo stati sempre affascinati dell’acqua dei nostri fiumi, e dell’aria che respiriamo, del cielo azzurro che va dal Tirreno all’Adriatico, ma come possiamo pensare a queste cose con le trivelle davanti i nostri occhi? Nel passato, nell’alto Sannio, erano stati costruiti del pozzi di petrolio, ora sono chiusi, ma l’esperienza non è stata positiva, le popolazioni locali li hanno subiti come un danno, i pozzi non hanno portato nè ricchezza, nè occupazioni, ma ora sono solo problemi e fonte di preoccupazione. Sappiamo bene che il petrolio è l’energia del passato, il petrolio inquina, il petrolio è la causa dei cambiamenti climatici.Il Papa, e Barack Obama, hanno posto attenzione verso i cambiamenti climatici generati dallo sfruttamento delle fonti fossili, e perché questo grido di dolore non lo dobbiamo raccogliere anche noi in questa aula?Questo voto sia la speranza per il futuro perché si investa nelle nuove energie, nella green economy, e l’Irpinia e il Sannio possano competere in queste direzione. E sia questa l’occasione per la Campania di investire nei giovani, perché si creino condizioni di occupazione nella ricerca e sviluppo di nuove fonti di energie e nel risparmio energetico. Con questo voto dobbiamo raccogliere la sfida”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago