Categories: Attualità

Petrolio in Irpinia, Ortolani: ‘Sospeso il permesso Nusco’

Novità sulle ricerche petrolifere in Campania in seguito al pian0 del governo per regolare la ricerca e l’estrazione degli idrocarburi in Italia, attraverso la transizione all’energia rinnovabile.Franco Ortolani, geologo e senatore 5 Stelle, fa sapere che sono “sospesi temporaneamente i permessi Nusco e Santa Croce e le istanze Monte Cavallo e Muro lucano“. Il primo è il permesso che riguarda nello specifico l’Irpinia. Cauto però il comitatoNo Trivellazioni petrolifere in Irpinia, che sulla pagina fb scrive: “Sospeso per 18 mesi il Permesso Nusco. Nessun cenno a pregiudiziali di ordine ambientale ma solo una ridefinizione del quadro economico. Auspichiamo l’interventi normativi concreti e non provvedimenti tampone”. Il geologo Franco Ortolani Ortolani spiega: “Viene introdotto uno strumento normativo denominato Piano per la Transizione Energetica Sostenibile delle Aree Idonee, da adottare entro diciotto mesi dall’approvazione del Decreto Semplificazioni, per la definizione di un quadro territoriale di riferimento, pienamente condiviso con la Conferenza Unificata (Regioni, Province, o Enti locali) per lo svolgimento delle attività di prospezione , ricerca e coltivazione di idrocarburi, valorizzando innanzitutto la sostenibilità ambientale, sociale ed economica.L’obiettivo è quello di accompagnare la transizione del sistema energetico nazionale alla decarbonizzazione, sostituendo progressivamente gli idrocarburi con le fonti rinnovabili. Tale pianificazione, all’interno di un quadro condiviso con gli enti locali, consentirà inoltre una maggior semplificazione nell’individuazione delle aree idonee nelle quali autorizzare eventuali attività di ricerca“. La superficie esplorativa del permesso Nuscoriguarda in teoria diversi comuni irpini: Andretta, Ariano Irpino, Bagnoli Irpino, Bonito, Caposele, Carife, Castel Baronia, Castelfranci, Castelvetere sul Calore, Chiusano di San Domenico, Conza della Campania, Flumeri, Fontanarosa, Frigento, Gesualdo, Grottaminarda, Guardia dei Lombardi, Lapio, Lioni, Luogosano, Melito Irpino, Mirabella Eclano, Montella, Montemarano, Morra De Sanctis, Nusco, Paternopoli, Rocca San Felice, San Mango sul Calore, San Nicola Baronia, Sant’Angelo all’Esca, Sant’Angelo dei Lombardi, Sturno, Taurasi, Teora, Torella dei Lombardi, Trevico, Vallata, Villamaina e Villanova del Battista. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

9 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

12 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

15 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

17 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

21 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago