Categories: Politica

Petrolio, Sorece (FdI-An): ‘Voglio vederci chiaro al Ministero’

La riflessione di Orazio Sorece in seguito alle domande poste dal comitato No Triv in Alta Irpinia ai candidati alle elezioni Regionali.“Partiamo dalla nostra vera ricchezza che è l’acqua. Da più di un secolo le acque irpine soddisfano le esigenze idriche di cinque milioni di abitanti, con gli anni i sistemi di trasferimento delle acque hanno subito deterioramenti con la conseguente perdita della risorsa. Tra rinvii e ricorsi riguardo alla Pavoncelli bis abbiamo perso di vista le priorità, dobbiamo ridurre le perdite perché non è possibile che alcune zone dell’Irpinia limitrofi alle sorgenti soffrano di siccità nei periodi estivi. Le prelazioni imposte hanno prodotto un aumento delle tariffe delle acque per i cittadini della provincia di Avellino, che attingono la loro acqua da pozzi profondi provocando di fatto un dispendio energetico che poi paghiamo in bolletta”. “Spesso servono scelte coraggiose anche se impopolari rispetto ai progetti nazionali. Non dico che dobbiamo arroccarci ma di sicuro non svenderci. Riguardo al petrolio non mi tirerò indietro per capire a che punto è arrivata la fase istruttoria presso il Ministero cercando anche di presentare delle osservazioni nel merito dei contenuti. Riguardo al Ptr del 2008 sul patrimonio paesaggistico bisogna attuare i propositi di tutela, valorizzazione e sviluppo sostenibile contenuti nel testo. Occorre riqualificare le aree che sono state oggetto di inquinamenti vari, salvaguardare flora e fauna mentre per quanto riguarda lo sviluppo sostenibile servono delle politiche che promuovano lo sfruttamento delle energie verdi”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

2 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

4 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

8 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

20 ore ago

Irpinia, la terra trema, il terremoto torna a far paura: cresce l’urgenza di educare alla sicurezza sismica

Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…

22 ore ago

ADDIO ALLE VISITE FISCALI: in malattia nessuno verrà mai più a disturbarti | Puoi pure organizzare un torneo di briscola

Addio alle visite fiscali: scopri come funziona l’esonero INPS e come fare ad evitare il…

23 ore ago