Categories: Spettacoli e cultura

Petruro, la nascita di Santo Stefano nello spettacolo di Luca Rossi

Si chiama “Dimensione D-Uomo” e racconta, attraverso musica e teatro, l’antica leggenda legata alla nascita di Santo Stefanointerpretata dall’arte diLuca Rossi.Martedì 26 dicembre, nell’ambito del cartellone di eventi“Lo Cunto de li Cunti: cibo per gli occhi”promosso daiComuni di Torre le Nocelle (capofila), Petruro Irpino e Torrioni, giunto alla seconda edizione e finanziato dallaRegione Campanianell’ambito delPOC 2014-2020(linea strategica 2.4 “Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e cultura”), alleore 18, presso laChiesa Madre di San Bartolomeo ApostoloaPetruro Irpinosi terrà lo spettacolo dell’artista irpino Luca Rossi,che ritorna in provincia di Avellino dopo il grande successo del suo ultimo lavoro discografico,Pulecenella Love. Uno speciale racconto in musica, promosso daOmast Eventi, che cura gli eventi in Irpinia dell’artista, che da diversi anni riscuote successo in tutta la regione, e che comincerà con l’antica leggenda legata allavicenda agiografia di Santo Stefano, che trova naturale ambientazione nelle chiese e luoghi di culto. Nel giorno della festività cristiana di Santo Stefano,Luca Rossisarà accompagnato dalpolistrumentista Giovanni Parilloal pianoforte e alla fisarmonica, con la speciale partecipazione diFrancesca di Giovanni al canto. Il concerto terminerà con la tradizionaletammurriata intorno al fuocoallestita nello spazio esterno della Chiesa, dove tutti i presenti saranno invitati a partecipare. “Conosco e collaboro con Luca da diversi anni ed in questo tempo ho avuto modo di apprezzare la sua professionalità e la sua capacità di coinvolgere e catturare l’attenzione del pubblico durante i suoi spettacoli–afferma Roberto D’Agnese-.Il suo talento, sotto il profilo musicale tanto quanto quello teatrale, emerge lampante nella formula “Dimensione D-Uomo”, un progetto di spessore che si basa su un messaggio empatico importante incentrato sulla storia della tradizione. Un vero e proprio percorso tra sacro e profano, tradizioni che nascono da preghiere, un po’ come è successo all’antica Tarantella Montemaranese, rituale pagano arrivato fino ai giorni d’oggiattraverso danza e musica. “Pulecenella Love”, “Ballate, racconti e serenate a ritmo di tamburo”, il metodo didattico “Tammorra – Italian frame drums”, sono alcune delle tappe professionali di Luca, caratterizzate da un messaggio da trasmettere attraverso i virtuosismi delle parole, dei testi e del ritmo della tammorra”. La partecipazione è gratuita: per informazioni è possibile contattare il 347.9904955, inviare una email ainfo@cibopergliocchi.it, visitare il sito webwww.cibopergliocchi.itoppure seguire i canali Facebook, Instagram e Youtube dedicati all’evento. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

5 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

8 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

11 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

13 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

17 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago