Il Presidente Vincenzo De Luca – con il contributo delle proposte pervenute da istituzioni locali, gruppi politici, organizzazioni sociali, sindacali e imprenditoriali, istituzioni bancarie, il volontariato e le organizzazioni religiose – ha definito il Piano Socio Economico della Regione Campania contro la crisi, stanziandooltre 604 milioni, dei quali oltre 270 sono riservati alle Politiche sociali. Tra le misure principali assunte dalla Regione si segnala:1) Contributo alle famiglie con disabili2) Pensioni al minimo portate a 1.000 euro per due mesi3) Contributo di 2.000 euro alle imprese commerciali, artigiane e industriali4) Bonus a professionisti e lavoratori autonomi5) Bonus alle aziende agricole e delle pesca6) 30 milioni per il comparto del turismo Quiè possibile leggere le varie misure adottatePIANO SOCIO ECONOMICO REGIONE CAMPANIA comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…