Categories: Politica

Piano di sviluppo rurale, giovedì ad Avellino vecchia e nuova programmazione

Un’occasione di confronto sulle opportunità contenute nel PSR 2014-2020, un seminario di approfondimento dedicato alle politiche agricole e rurali della Regione Campania: l’incontro è in programma per giovedì, 11 febbraio, con inizio alle ore 9.00, presso il Viva hotel di Avellino.“Il sistema pubblico campano a supporto dello sviluppo rurale. Risultati del PSR 2007/2013 e insegnamenti per il 2014/2020”, questo è il titolo dell’appuntamento che sarà aperto dall’intervento introduttivo di Maurizio Petracca, presidente della Commissione Agricoltura del Consiglio Regionale della Campania.All’incontro, che sarà moderato da Corrado Martinangelo, interverrà Filippo Diasco, direttore generale Politiche Agricole e Forestali della Regione Campania. Le conclusioni saranno affidate a Serena Angioli, assessore regionale ai Fondi Europei. Parteciperanno tutti i soggetti pubblici interessati alle misure contenute nel nuovo PSR.«Con l’appuntamento di Avellino – commenta Maurizio Petracca, presidente della Commissione Agricoltura del Consiglio Regionale della Campania – si apre il confronto dedicato al nuovo Programma di Sviluppo Rurale inserito nella pianificazione comunitaria 2014/2020. E’ un incontro di sicuro interesse in considerazione del fatto che a breve saranno pubblicati i primi bandi di accesso alle risorse. Per intercettare le opportunità contenute nel PSR, infatti, è necessaria una buona conoscenza dello strumento e delle sue articolazioni. L’incontro di Avellino vuole fornire un contributo in questo senso. Naturalmente, è mio obiettivo avviare un confronto con tutti i portatori di interessi e i soggetti pubblici che potranno beneficiare delle misure contenute nel PSR perché questa programmazione, facendo ammenda dei limiti della precedente, possa rappresentare una vera occasione di sviluppo per il nostro territorio».

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago