«Piano per il Lavoro. Si parte». E’ questo il titolo dell’incontro che si svolgerà martedì 30 ottobre, a partire dalle 10.30, presso la Sala Blu del Carcere Borbonico di Avellino. Vi prenderanno parte il consigliere regionale Francesco Todisco, la dirigente dell’ufficio di gabinetto della presidenza della Regione Campania, Roberta Santaniello, e il consigliere delegato del Presidente per la riforma della Pubblica Amministrazione, Pasquale Granata. «L’appuntamento di martedì– afferma Todisco– sarà utile a rappresentare ai cittadini le potenzialità del Piano per il Lavoro. Si tratta da un lato di una straordinaria occasione di occupazione per i giovani, visto che produrrà l’assunzione di 10mila persone, dall’altro di un rafforzamento reale, in termini di competenze, della Pubblica Amministrazione regionale e, dunque, degli Enti Locali e dei Comuni». Per Todisco, un ruolo determinante per la riuscita dell’intervento spetta ai Comuni. «Sta a loro– spiega –presentare, in un tempo prestabilito, il proprio piano del fabbisogno, ossia evidenziare le carenze di organico vissute dall’Ente, affinché il Formez possa svolgere le selezioni al meglio». Martedì mattina, quindi, «gli amministratori, i sindaci, i funzionari degli enti pubblici potranno incontrare chi per la giunta regionale si occupa di questi temi, così da poter chiarire ogni aspetto della vicenda ed operare nel migliore dei modi nell’interesse di chi troverà occupazione e, soprattutto, dell’amministrazione e della popolazione». comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…