Categories: Politica

Piano usi civici, Foglia: ‘Grande opportunità per i giovani’

“La Legge Regionale 10/2013 sulla valorizzazione dei suoli rurali rappresenta una straordinaria occasione per favorire l’imprenditoria giovanile e il rilancio del settore agricolo e zootecnico. La Campania è stata la prima Regione ad attuare una normativa in tal senso”. Lo afferma il Presidente del Consiglio Regionale della Campania Pietro Foglia, che, mercoledì 22 aprile, alle ore 11.00, interviene al Circolo della Stampa di Avellino (corso Vittorio Emanuele) alla presentazione del Piano di valorizzazione degli Usi Civici della provincia di Avellino, promosso da Coldiretti. “Sono circa 33mila gli ettari di terreno ad uso civico che la Coldiretti intende valorizzare – si legge in una nota dell’Organizzazione dei Coltivatori -, generando nuove opportunità di lavoro per migliaia di giovani”. Nel corso della conferenza stampa il direttore provinciale di Coldiretti, Salvatore Loffreda, illustrerà il progetto. “Per lo sviluppo dell’Irpinia – continua Foglia – vogliamo decisamente puntare sulle eccellenze produttive del nostro territorio: in tal senso il Consiglio Regionale, dietro mia sollecitazione quale presidente della Commissione Agricoltura, ha approvato all’unanimità la LR n 20 dell’8 agosto 2014 sul Riconoscimento e costituzione dei distretti rurali, dei distretti agroalimentari di qualità e dei distretti di filiera, che raccoglie un’esigenza che nasce dal basso e dal nostro territorio offrendo alle imprese agricole una serie di opportunità, anche di carattere fiscale, che potranno rilanciare il settore”. Per quanto riguarda gli Usi Civici il Presidente del Consiglio Regionale ricorda che la Giunta Caldoro con delibera 61/2015, d’intesa con le Organizzazioni Agricole Professionali e l’ANCI, ha approvato le linee guida dei regolamenti comunali per gli Usi Civici, consentendo agli enti locali interessati di operare con maggior certezza di diritto, efficacia e omogeneità comportamentale.Con il presidente del Consiglio Regionale della Campania Pietro Foglia. Alla conferenza interviene il prof. Giuseppe Di Genio, del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Salerno.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago