Categories: Politica

Piano usi civici, Foglia: ‘Grande opportunità per i giovani’

“La Legge Regionale 10/2013 sulla valorizzazione dei suoli rurali rappresenta una straordinaria occasione per favorire l’imprenditoria giovanile e il rilancio del settore agricolo e zootecnico. La Campania è stata la prima Regione ad attuare una normativa in tal senso”. Lo afferma il Presidente del Consiglio Regionale della Campania Pietro Foglia, che, mercoledì 22 aprile, alle ore 11.00, interviene al Circolo della Stampa di Avellino (corso Vittorio Emanuele) alla presentazione del Piano di valorizzazione degli Usi Civici della provincia di Avellino, promosso da Coldiretti. “Sono circa 33mila gli ettari di terreno ad uso civico che la Coldiretti intende valorizzare – si legge in una nota dell’Organizzazione dei Coltivatori -, generando nuove opportunità di lavoro per migliaia di giovani”. Nel corso della conferenza stampa il direttore provinciale di Coldiretti, Salvatore Loffreda, illustrerà il progetto. “Per lo sviluppo dell’Irpinia – continua Foglia – vogliamo decisamente puntare sulle eccellenze produttive del nostro territorio: in tal senso il Consiglio Regionale, dietro mia sollecitazione quale presidente della Commissione Agricoltura, ha approvato all’unanimità la LR n 20 dell’8 agosto 2014 sul Riconoscimento e costituzione dei distretti rurali, dei distretti agroalimentari di qualità e dei distretti di filiera, che raccoglie un’esigenza che nasce dal basso e dal nostro territorio offrendo alle imprese agricole una serie di opportunità, anche di carattere fiscale, che potranno rilanciare il settore”. Per quanto riguarda gli Usi Civici il Presidente del Consiglio Regionale ricorda che la Giunta Caldoro con delibera 61/2015, d’intesa con le Organizzazioni Agricole Professionali e l’ANCI, ha approvato le linee guida dei regolamenti comunali per gli Usi Civici, consentendo agli enti locali interessati di operare con maggior certezza di diritto, efficacia e omogeneità comportamentale.Con il presidente del Consiglio Regionale della Campania Pietro Foglia. Alla conferenza interviene il prof. Giuseppe Di Genio, del Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Salerno.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

1 ora ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

3 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

8 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

19 ore ago

Irpinia, la terra trema, il terremoto torna a far paura: cresce l’urgenza di educare alla sicurezza sismica

Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…

21 ore ago

ADDIO ALLE VISITE FISCALI: in malattia nessuno verrà mai più a disturbarti | Puoi pure organizzare un torneo di briscola

Addio alle visite fiscali: scopri come funziona l’esonero INPS e come fare ad evitare il…

23 ore ago