Categories: Politica

Pnrr e Irpinia, la Provincia convoca consiglio con tutti i sindaci

L’attività dell’amministrazione provinciale per redigere una proposta complessiva dell’Irpinia per ilPiano Nazionale di Ripresa e Resilienza prosegue senza sosta. L’ente ha costituito un servizio specifico per le Politiche Europee. Dallo scorso 17 febbraio, sta raccogliendo l’adesione e i progetti dei singoli Comuni che sono stati invitati a partecipare. Questo percorso fa seguito alla fase d’ascolto promossa dal presidente Domenico Biancardi nei mesi scorsi. Agli uffici della Provincia sono anche arrivate proposte da parte di associazioni ed Enti Parco. Di pari passo, sta andando avanti il lavoro di approfondimento da parte dello stesso presidente Biancardi, con i consiglieri provinciali e i tecnici. “Stiamo per completare una fase importante dell’attività che abbiamo avviato  nei mesi scorsi – spiega il presidente Biancardi – E’ mia intenzione convocareuna seduta di Consiglio Provinciale allargata ai sindaci dei Comuni dell’Irpinia,in una location che permetta di rispettare tutte le misure di sicurezza anti-covid. Sarà quella la sede per definire la nostra strategia per rimettere in moto lo sviluppo, partendo dal lavoro di questo periodo. Vogliamo continuare ad ascoltare i sindaci e non escludere alcuna iniziativa. Al contrario siamo determinati a includerle tutte in un progetto di rete su scala provinciale”. “La Provincia, quale ente di area vasta – prosegue il presidente Biancardi -, si è candidata a svolgere il compito di propulsione, di coordinamento, di raccordo e di condivisione delle istanze del territorio nell’ambito delle missioni previste dal Recovery Plan. Lo scopo è quello di favorire la gestione associata delle politiche comunitarie, al fine di armonizzare il lavoro degli enti, consentire maggiori opportunità di accesso ai finanziamenti per le singole amministrazioni e sviluppare una capacità di fare sistema più efficace anche attraverso il raggiungimento di economie di scala nella gestione dei fondi. Sento il dovere di ringraziare i consiglieri provinciali per l’azione che stanno portando avanti in tal senso e gli uffici dell’ente”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago