Categories: Economia

Pnrr, il Consorzio A5 apre il ‘Cantiere idee’

Parte la sfida in Campania del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e il Consorzio dei Servizi Sociali Ambito A5 di Atripalda lancia lacampagna di ascolto del territorio, “Cantiere Idee”. “Il PNRR – precisa il Direttore GeneraleCarmine De Blasio– rappresenta un’occasione di straordinaria importanza per la nostra provincia. Nelle prossime settimane bisognerà darsi da fare per cogliere quest’opportunità e così, come Consorzio, abbiamo ritenuto che fosse opportuno coinvolgere il nostro ambito di riferimento. Il nostro appello è indirizzato in prima battuta ai sindaci, agli amministratori e al mondo associativo dei comuni che rappresentiamo, ma anche ai cittadini. Tutti – precisa – possono e devono dare il loro contributo per la crescita delle nostre comunità”. Molto semplice e immediata la procedura da seguire per far arrivare al Consorzio la propria idea progetto. Basterà infatti collegarsi al sitowww.personeesociale.ite cliccare, in alto, nella sezione “Cantiere Idee”. Pochi, e di facile compilazione, i passaggi previsti per redigere la scheda: si parte da alcuni dati personali (nome, cognome, data di nascita, residenza, email, titolo di studio e professione) per passare poi all’illustrazione del progetto. Va indicato l’argomento (tre le aree individuate: Sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione dell’istituzionalizzazione degli anziani non autosufficienti; Percorsi di autonomia per persone con disabilità; Housing temporaneo e stazioni di posta) per passare poi alla sintesi dell’idea progetto. Nelle restanti quattro aree testo bisognerà indicare i motivi alla base della scelta dell’argomento, i punti di forza dell’idea, i risultati previsti e le criticità che potrebbero incontrarsi per la realizzazione. L’ultima area è destinata ad altre eventuali osservazioni. “Valuteremo tutte le idee pervenute con grande attenzione – precisa De Blasio -, per arrivare poi aduna proposta finale che faccia sintesi di tutte le priorità e le esigenze manifestate.Come Consorzio opereremo su più fronti per cogliere fino in fondo le opportunità contenute nel PNRR. Il nostro auspicio è che ci sia grande partecipazione e coinvolgimento a tutti i livelli. La crescita sociale del nostro territorio – conclude – passa da scelte e progetti condivisi che contribuiscano a migliorare i nostri servizi e, più complessivamente, la vita delle famiglie e, soprattutto, delle fasce più deboli della popolazione”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

53 minuti ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

4 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

7 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

9 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

13 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago