Lunedì 14 giugno il Sottosegretario all’Interno Carlo Sibilia sarà in Prefettura ad Avellino per partecipare al primo diuna serie di incontri con la Provincia ed i sindaci del territorioper avviare un’analisi delle tipologie d’interventi necessari allarealizzazione della stazione Hirpinia e per cogliere l’occasione di utilizzare i fondi del PNRRper i progetti infrastrutturali di collegamento con la stessa. “Si tratta– spiega il sottosegretario– di una prima occasione per ‘fare sistema’ tra soggetti pubblici e coordinare un processo unitario intorno ad un’opera strategica di interesse nazionale, la Napoli – Bari, che deve essere un’occasione per elevare la qualità della vita e per attrarre investimenti, turismo, nell’ottica di costruire opportunità in un territorio che è altrimenti destinato alla desertificazione.Si tratta di costruire e chiunque si farà portatore di contributi di idee e progetti sarà il benvenuto. Tutti desideriamo lo sviluppo di un territorio che ci è caro all’interno di un piano di sviluppo di tutto il paese. L’obiettivo è quindi quello di realizzare la massima sinergia,con il coinvolgimento di tutti gli Enti territoriali, per garantire la realizzazione nei tempi previsti delle infrastrutture ferroviarie e il reperimento dei fondi necessari alla realizzazione della viabilità di collegamento tra la Stazione Hirpinia, lo scalo merci e il territorio, garantendo adeguati collegamenti stradali verso aree strategiche del territorio. Si tratta di valorizzare tutta l’area interessata dal tracciato dell’alta Velocità. Questo ciclo di incontri, questo di Avellino ed i prossimi di Caserta e di Napoli, rappresentano il preludio alla crescita sociale ed economica di una regione che ha legittime aspettative di sviluppo–conclude Sibilia”.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…