Categories: Primo Piano

Poesia e musica attraverso la storia e i castelli d’Irpinia: gli appuntamenti

Concerti, rievocazioni storiche, mostre ed eventi: fino a dicembre borghi e castelli d’Irpinia saranno protagonisti del progetto “Irpinia: Musica e Castelli”, promosso dallaProvincia di Avellinoe finanziato dallaRegione Campanianell’ambito delPiano di Azione e Coesioneper la promozione e valorizzazione del patrimonio culturale della Campania. Un programma ricco di iniziative con l’obiettivo di valorizzare i beni culturali di elevato pregiodella provincia, che sarà illustratolunedì 1 agosto, alleore 10.30, presso ilCircolo della Stampa di Avellino, nel corso di una conferenza stampa per lapresentazione dei concerti di musica classica, jazz e blues,rievocazioni storiche, didue press tourche vedranno la presenza sul territorio di giornalisti di rilevanza nazionale ed internazionale (“Terra di Longobardi, paesaggio e natura tra i Castelli d’Irpinia” e “Antichi Sapori”), ed infine unamostra per la presentazione del lavoro di schedaturae dellapubblicazione sui Castelli medievali d’Irpinia. La rassegna musicale, sotto la direzione artistica diMarco Schiavo, ha già visto lo svolgimento di tre appuntamenti nello scorso giugno presso il Castello di Ariano Irpino (Giuseppe Nova e Bruno Canino), il Castello di San Martino Valle Caudina (Enrique Batiz) e il Castello di Taurasi (Magnasco Trio). I prossimi appuntamenti si terranno ad Agosto presso ilCastello di Gesualdo(7 agosto,Orchestra da Camera di Stato del Kazakistan, musica classica),Castello di Ariano Irpino(8 agosto,Antonella Ruggiero e Maurizio di Fulvio Quartet, musica classica),Morra De Sanctis(10 agosto,Orchestra “Academy of Soloists”, musica classica),Abbazia del Goleto di Sant’Angelo dei Lombardi(13 agosto,Orchestra sinfonica di Kharkov, musica classica),Castello di Montemiletto(20 agosto,Duo pianistico Schiavo-Marchegiani, musica classica),Castello di Manocalzati(22 agosto,Maurizio Casagrandevoce recitante,Giovanna D’Amatoal violoncello,Fabio Gemmitialla fisarmonica,Sandro Gemmitial pianoforte),Castello di Summonte(23 agosto,Gianluca Marino e Gerry Popolo, jazz-popolare),Castello di Bisaccia(27 agosto,Michele Placido e Trio Beethoven, poesia e musica). In programmadue rievocazioni storiche(11, 12 e 13 agosto presso il centro storico di Ariano Irpino, “Le Sacre Spine”), 18, 19, 20 e 21 agosto, presso il centro storico di Rocca San Felice, “Medioevo alla Rocca”. Anovembre e dicembre, presso ilComplesso monumentale dell’ex Carcere Borbonicodi Avellino, lamostra sul lavoro di ricerca e schedatura storica e fotografica dei Castelli medievali d’Irpinia svolto da esperti e studiosi dell’Università degli Studi “Suor Orsola Benincasa” di Napolie la presentazione della pubblicazione relativa allo studio sul fenomeno dell’incastellamento in Irpinia, sempre curata dall’ateneo partenopeo. “Il progetto Musica e Castelli–dichiara il Presidente della Provincia, Domenico Gambacorta–è un’occasione straordinaria di valorizzazione del patrimonio di castelli, fortificazioni e beni culturali di elevato pregio, che caratterizzano il territorio provinciale. Il medium principale scelto è quello della musica, con performance di notevole valore, oltre alle rievocazioni storiche ed altre iniziative culturali e promozionali. E’ un progetto che copre una vasta area dell’Irpinia, realizzato in forte sinergia con il territorio provinciale, ambizioso nelle finalità e che ci auguriamo possa attrarre un significativo numero di visitatori”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago