Categories: Politica

Politiche 2018: i listini proporzionali di Camera e Senato

Scaduti i termini per la presentazione delle liste per le Politiche. Si vota il 4 marzo con un sistema elettorale misto: aicollegi uninominali maggioritari, quelli nei quali i candidati di coalizione si sfidano faccia a faccia e vince chi guadagna un voto di più, sono affiancaticollegi plurinominali proporzionalicon un listino bloccato di 4 nomi per ogni partito. Il capolista, nel caso di superamento della soglia di sbarramento, è quasi sicuramente eletto. Più difficile, se non addirittura impossibile, la partita per gli altri tre. La provincia di Avellino alla Camera si ritrova nel collegio plurinominale Irpinia-Sannio di cui fanno parte anche sette Comuni del Sele. Gli stessi territori, con l’aggiunta di una fetta importante della provincia di Caserta, invece, costituiscono il collegio proporzionale del Senato. (in grassetto i nomi dei candidati irpini) SENATO Partito democratico: Valeria Fedeli, Stefano Graziano, Valeria Valente,Luigi Famiglietti Civica popolare:  Rosa Suppa,Raffaele Lanni, Elena Severino, Carlo Marotta Più Europa: Antonella Dragotto, Carlo Romano, Annamaria Barbato Ricci, Raffaele Marino Insieme: Maria Giovanna Perotta, Angelo Righetti, Simona Carere, Mario Moccia Movimento Cinque Stelle:  Vilma Moronese, Angelo Santillo, Sandrina Ricciardi, Fabio Di Micco Forza Italia: Sandra Lonardo, Claudio Lotito, Anna Zollo, Sergio Vetrella Lega: Claudio Barbaro, Giuliana Sorà, Emilio Caterino, Kristalia Rachel Papaevangeliu Fratelli d’Italia:  Giovanna Petrenga, Enzo Pagano, Anna Maria De Vanno, Gennaro Caserta Noi per l’Italia: Paola Binetti, Pino Bicchielli, Matilde Milite, Vittorio Bonavoglia Liberi e Uguali:  Rosalba Scafuro, Gianluca Serafini, Ida Iasi, Andrea Mongillo Casapound: Antonio Genzale, Mariastella De Blasio, Antonio Librasi Potere al Popolo:Raffaella De Vita, Pierluigi Di Rauso, Maria Cristina Galasso, Armando Cerulli CAMERA Partito democratico: Umberto Del Basso De Caro, Assunta Tartaglione, Francesco Critelli,Valentina Paris Civica popolare:Giuseppe De Mita, Assunta Mele, Vincenzo Izzo, Dora Tesauro Più Europa: Giuseppe Scognamiglio, Silvia Manzi, Leonardo Monaco, Tiziana Buccico Insieme:Angelo Antonio D’Agostino, Antonietta Colucciello, Fabrizio Nicola Marra, Amelia Meoli Movimento Cinque Stelle:Carlo Sibilia, Maria Pallini, Pasquale Maglione,Mirella De Benedictis Forza Italia:Cosimo Sibilia, Nunzia De Girolamo, Carmine Antropoli,Ines Fruncillo Lega: Pina Castiello,Marco Pugliese, Filomena Ilario,Ettore De Conciliis Fratelli d’Italia:Massimiliano Carullo, Alessia Castiglione, Alberto Febbraro, Ida Santanelli Noi con l’Italia:Franco Lo Conte, Alfonsina Cornacchia, Giuseppe Vecchione,Antonietta Gialanella Liberi e Uguali:Giancarlo Giordano, Alessandra Limata, Angelo De Marco, Laura Racchi Casapound:Giuliano Bello, Giovanna Borzillo, Gerardo Genzale, Mariarosaria Andriuolo Potere al Popolo:Roberto De Filippis detto Buglione, Francesca Petito, Claudio Petrozzelli, Teresa Cecere comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

5 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

8 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

11 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

13 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

17 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago