Categories: Cronaca

Polizia, intensificati i controlli sul territorio provinciale

Nel novero dei servizi di controllo del territorio che nei giorni scorsi hanno particolarmente interessato il territorio del Vallo di Lauro e di Ariano Irpino, il Questore di Avellino, dr. Luigi Botte, ha ulteriormente intensificato il monitoraggio del territorio mediante la predisposizione di pianificati servizi di controllo che hanno visto l’impiego di ben44 pattugliecomposte da personale della Polizia Stradale, dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, dei Commissariati P.S. distaccati e del Reparto Prevenzione Crimine Campania. I servizi, coordinati dal Dirigente dell’UPGSP, sono stati predisposti in ambito cittadino e nei comuni sede di Commissariato, in prossimità delle principali arterie stradali di collegamento, alcune delle quali contigue con realtà a più alta densità criminale. La particolarità degli attuali servizi di controllo si differenzia per l’adozione del nuovo sistema di monitoraggio teso all’individuazione di autoveicoli e motocicli provento fi furti/rapine, avvalendosi nello specifico delle nuovo sistema di rilevazione“MERCURIO”.Il sistema di monitoraggio “Mercurio”, sviluppato per soddisfare le esigenze operative dalla Polizia di Stato italiana, rappresenta il prodotto d’eccellenza per il controllo del territorio. È costituito da un tablet con schermo multi touch e da una telecamera esterna dotata di zoom ottico ad altra efficienza, utilizzata per la video sorveglianza in mobilità ed il servizio di lettura automatica delle targhe (ANPR). Il nuovo sistema di monitoraggio, montato sulle autovetture di Polizia, si integra completamente con la soluzione di Centrale Operativa IntelliKore. Tra le principali funzioni, la geolocalizzazione costante, la ricezione dei contenuti multimediali inviati dal campo (foto, video, video streaming, audio streaming, lettura targhe) la gestione dei segnali di allarme inviati dalle pattuglie e il servizio di messaggistica bi-direzionale in stile chat. L’adozione dei citati servizi, in soli due giorni, ha consentito di identificare489 persone, controllare oltre7000 veicoli, elevare34 infrazioni al codice della stradae procedere al ritiro di 4patenti di guida. I servizi proseguiranno anche in data odierna e per l’intera giornata di domani.

Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago