Si chiude, per il momento, conla revoca dell’incarico di vicesindaco e assessore a Pasquale De Vitoil caso dei post fascisti pubblicati su Facebook dall’amministratore di Cesinali.“Ha assunto posizioni tali da non potersi configurare in sintonia con le scelte dell’intero Consiglio Comunale, incrinando il rapporto con la maggioranza nonché il fiduciario rapporto con il sottoscritto”, si legge nel decreto delsindaco Dario Fiore. Il suo numero due era finito nelle cronache locali dopo la denuncia del gruppo di opposizione “Giovani per la Valle del Sabato” e la minaccia di mozione di sfiducia del primo cittadino.Ne avevano poi chiesto le dimissioni partiti ed esponenti delle istituzioni provinciali e regionali.De Vito aveva inneggiato al Duce Benito Mussolini e al Ventennio. Un comportamento sul quale anchela Procura di Avellino ha aperto un fascicolo con l’ipotesi di reato di apologia del fascismo. Del vicesindaco avevano chiesto le dimissioni, non ancora arrivate, quattro consiglieri comunali. Da parte sua De Vito si è scusato parlando di “atto goliardico”. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…