Categories: Primo Piano

Post-sisma in Irpinia: Comune di Vallata nega accesso agli atti, Tar autorizza

Si è conclusa la lunga vicenda diun cittadino di Vallata. Il Tar Campania, sezione staccata di Salerno, con la sentenza n. 1862 depositata il 22.08.2016, ha accolto il ricorso del signor F.D.F. Questi i fatti. L’uomo è proprietario di un immobile nel Comune di Vallata, collocato nell’elenco degli aventi diritto ai finanziamenti post-sisma. Nel 2013, una prima istanza di accesso per ottenere copia della documentazione relativa ai procedimenti di cui alla legge n. 219/81. Nell’anno 2015 due istanze di accesso per estrarre copia dei decreti di liquidazione emessi dal Comune e dell’elenco dei contributi erogati dal 2010 in poi, per avere cognizione dei fondi erogati per la realizzazione di opere pubbliche e private con i relativi SAL, al fine di conoscere la disponibilità di fondi e il suo diritto ad ottenere il contributo già riconosciutogli. Finalmente, in data 12.06.2015, il Comune di Vallata, rilascia in sei copie i decreti emessi ai sensi della legge n. 219/81 a partire dal 01.05 2010. Il signor F. D. F., visti gli atti, con istanza del 13.01.2016, chiede di prendere visione degli atti di liquidazione relativi alle opere private, con indicazione dei relativi beneficiari, e di conoscere il saldo fondi alla data del 31.12.2015. Il Comune di Vallata, con nota del 21.01.2016, nega l’accesso ritenendo che il sig. F. D. F., in base a quanto previsto dall’art. 8 del Regolamento Comunale di cui alla delibera C.C. n. 7/2014, non avesse diritto di accedere agli atti. Il sig. F.D.F. chiama il TAR per impugnare il diniego opposto dall’Ente. Il Comune di Vallata notifica il giorno prima dell’udienza,provvedimento di decadenza dai benefici ex legge 219/81 e ss.e chiedeva al TAR di dichiarare cessata la materia del contendere avendo privatodopo 30 anniil sig. F.D.F. delle provvidenze del terremoto. Il TAR con la sentenza su citata ha …accertato il diritto del ricorrente a prendere visione ed estrarre copia degli atti menzionati nell’istanza di accesso del 13.01.2016, ha annullato il diniego impugnato e condannato il Comune di Vallata all’esibizione della documentazione oggetto della richiesta entro il termine di 60 giorni decorrente dalla comunicazione della sentenza. Condannando il Comune al pagamento degli onorari e al rimborso del contributo unificato in favore del sig. F.D.F.. L’avvocato Vito Nicola Cicchetti, difensore del sig. F.D.F., preso atto dell’accoglimento del ricorso ha così commentato: “Elementari diritti, quali quello di accesso agli atti, vengono ancora negati nel 2016. Pubblicamente si sbandiera trasparenza e oculatezza amministrativa nei fatti si nega a un cittadino, il diritto di accedere agli atti. Mentre il Comune aveva ritenuto di non accogliere la richiesta del sig. F.D.F. i Giudici hanno riconosciuto al sig. F.D.F. il diritto a prendere visione degli atti Amministrativi relativi all’erogazione/assegnazione delle provvidenze del sisma. Purtroppo i costi conseguenti le erronee decisioni dell’Ente, rimborso del contributo unificato e onorari del difensore del sig. F.D.F. e del Comune, ricadranno sui cittadini Vallatesi a meno che, Sindaco e Consiglio Comunale, non trasmettano il tutto alla Corte dei Conti per verificare eventuali responsabilità e l’esistenza di eventuale danno erariale.” (nella foto il sindaco di Vallata, Giuseppe Leone)

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago