Categories: Attualità

Poste Italiane, cresce la consegna dei pacchi in provincia di Avellino

Poste Italiane conferma il proprio ruolo di primo piano nel mercato dell’e-commerce, facendo registrarein provincia di Avellino un incremento nella consegna dei pacchi nei primi 9 mesi del 2019 di oltre il 46,1%rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e contribuendo in maniera significativa all’incremento registrato a livello nazionale del 32% delle consegne, dato che conferma come più di un pacco su tre in Italia venga consegnato da Poste Italiane. Poste Italiane ha avviato una strategia di crescita nella logistica legata agli acquisti online attraverso investimenti tecnologici, alleanze con partner strategici e l’attivazione di servizi sempre più vicini alle esigenze dei cittadini che effettuano acquisti on line e delle imprese attive nella vendita di prodotti su Internet. Di grande importanza è stata in tal senso l’inaugurazione lo scorso 16 luglio del nuovo HUB a Bologna alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Tale stabilimento è di fatto il più grande HUB logistico d’Italia e uno dei più grandi d’Europa, formato da unsistema di robot di nuova generazione capaci di smistare 250.000 pacchi al giorno. L’evoluzione di questa strategia ha portato anche all’introduzione del Joint Delivery Model, il nuovo modello di recapito con consegna pomeridiana fino alle 19,45 e durante i weekend che nella provincia di Avellino è entrato in vigore a decorrere dal mese di febbraio, e alla nascita di “Punto Poste”, la rete di Poste Italiane per il ritiro degli acquisti online e la consegna di resi che ad oggi ha raggiunto i 4.000 punti di consegna tra tabaccai ed altri esercizi affiliati, oltre che 350 locker automatici, ed è destinata ad espandersi e ad integrare la più grande rete distributiva d’Italia, formata da circa 13.000 Uffici Postali con servizio di Fermoposta. Proprio grazie alla capacità distributiva della sua rete, in occasione del Black Friday dello scorso anno, Poste Italiane fissò il record di consegne giornaliere raggiungendo il milione di pacchi consegnati in sole 24 ore. “La trasformazione industriale, già implementata come parte del nostro piano strategico Deliver 2022 –ha commentato ad inizio novembrel’Amministratore Delegato Matteo Del Fantein occasione della presentazione dei risultati di bilancio del terzo trimestre– ha gettato le fondamenta per la crescita futura, focalizzata sull’innovazione e sulla customer experience. Stiamo diventando un’azienda dinamica con una forte componente nativa digitale, che supporta attivamente la vita dei nostri 35 milioni di clienti. La chiave del successo del Gruppo è la nostra presenza capillare sul territorio nazionale, attraverso la nostra rete: nessun’altra azienda ha un forte legame con le comunità locali come Poste”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sai quando riesci a trovare le 4 differenze? Mai, perchè non sei abbastanza intelligente | TEST VISIVO per geni assoluti

Nessuno riesce a trovare queste quattro differenze, dato che si tratta di uno dei test…

58 minuti ago

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

13 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

16 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

19 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

21 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

1 giorno ago