Categories: Entroterre

Poste senza pensioni, i disservizi di Quaglietta e la vivibilità per i borghi

A pensarci bene non è neanche il disservizio in sé a far riflettere, anche se gli anziani diQuagliettapotrebbero facilmente dissentire. Ma il disservizio all’ufficio postale della frazione diCalabrittodiventa emblema di quanto lavoro occorra per parlare finalmente di vivibilità nei piccoli borghi. Ieri è mancata la liquidità per erogare le pensioni, questo il fatto. “Un inconveniente tecnico. Che però si è risolto in tarda mattinata, intorno alle 12.30”, hanno detto daPoste Italiane. Qualche anziano ha raggiunto altre sedi, magari l’ufficio di Calabritto che è distante qualche chilometro. Altri sono rimasti ad attendere, qualcuno non ce l’ha fatta e se n’è andato: tornerà martedì prossimo. Sì perché l’ufficio è aperto un giorno a settimana. Il sole era cocente e qualche pensionato ha preferito tornare a casa. A Quaglietta, che cerca di vivere una nuova stagione fatta di visitatori e spettacoli, vivono prevalentemente anziani. Non tutti si muovono in auto, non tutti utilizzato la tecnologia per i pagamenti. “Durante il coronavirus– raccontaCarmela Boniello, che tra l’altro fa parte della locale proloco –gli anziani sono stati aiutati dalle forze dell’ordine in molte cose. Ora chiediamo un po’ di attenzione, l’ufficio postale prima apriva tre giorni a settimana”. E’ un po’ la criticità endemica di questi decenni in Alta Irpinia.Pochi abitanti, meno servizi. Vale per tutto, dagli ospedali agli uffici fino alle banche. Si può invertire il trend? Le aziende sono aziende e ragionano coi numeri, si dirà. Certo, ma la speranza è che le nuove politiche per le aree interne, se mai ci saranno, possano incidere di più rispetto agli ultimi anni delle sperimentazioni. L’altro ieri il ministro per il Sud, Peppe Provenzano, è stato in Irpinia.Ha parlato di vivibilità e non di paesaggi.Ecco, la vivibilità è soprattutto avere un servizio. Come? Probabilmente occorre studiare un sistema di deroghe dove possibile, dalla scuola ai trasporti. Per adesso non si vede la via, i paesi restano paesi nel bene e nel male con buona pace di chi dice “si può tornare a vivere nei borghi”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

2 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

5 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

8 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

10 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

14 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago