Categories: Politica

Potere al Popolo: “Auguri Presidente. Ma il modello Irpinia è un fallimento”

Potere al Popolo Irpinia ha deciso di prendere parola nel giorno dei 90 anni di Ciriaco de Mita, proprio nella sua Nusco, denunciando il sistema di potere costruito in Irpinia da De Mita e dai suoi uomini negli ultimi decenni. Il movimento politico, che anche in Irpinia ha lanciato la sfida ai partiti tradizionali e ai cinquestelle, ha affisso nel borgo irpino unmanifesto: “Auguri Presidente. Ma dopo 90 anni di clientele è ora di Potere al Popolo“. In Alta Irpinia la candidata è Elisena Iannuzzelli di Sant’Andrea di Conza.Giovane donna, avvocato, correrà per un posto nell’uninominale Camera nel collegio di Ariano proprio contro il nipote del sindaco di Nusco, Giuseppe De Mita. Ma anche contro Generoso Maraia del M5S, Carmela Grasso di Forza Italia e Antonio Caggiano di Liberi e Uguali. È evidente però che l’uomo da battere sia De Mita. “Vogliamo denunciare– scrivono i militanti –il fallimento di un modello politico, economico, sociale e di sviluppo dell’Irpinia cheoggi,con una disoccupazione giovanile oltre il 50% e oltre 2000 emigranti l’anno, mostra tutte le sue tragiche conseguenze. Uno degli uomini più celebri della prima e seconda repubblica che è l’emblema dell’ idea clientelare della politica come conservazione del potere a cui si contrappone il progetto del Potere al Popolo fondato sul protagonismo dei cittadini nella determinazione dei loro bisogni e del controllo popolare sulle azioni amministrative volte a soddisfarlo“. Sui social le foto dei manifesti con una nota di commento che annuncia la presentazione ufficiale dei loro candidati in tutti i collegi irpini domani ad Avellino. Non manca il riferimento, nelle loro parole e nella loro riflessione, aigiganti dell’industrializzazione post terremoto in Alta Irpinia,chiusi da tempo e definiti “monumenti di un disastro annunciato”. La nota integrale: “Non ci uniamo ai festeggiamenti per il presidente e non chiedete a noi il perché. Chiedetelo ai nostri fratelli, costretti ad emigrare per uno straccio di onesto e meritato lavoro.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

10 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

13 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

16 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

18 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

22 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago