Categories: Spettacoli e cultura

Premio Totalife Onlus, si chiude il ciclo di incontri su sviluppo e povertà

Si chiude il ciclo di incontri organizzato, nell’ambito della quinta edizione del Premio “Totalife Onlus”,dalla LUISS Università “Guido Carli”, Totalife onlus e S.F.I. Sezione di Avellino sul tema “Sviluppo economico, povertà e giustizia sociale: contraddizioni del mondo contemporaneo e nuove prospettive”. L’ultimo appuntamento, in programma domani, Mercoledi 20 Maggio alle ore 15.30, è stato sostituito dalla video conferenza della professoressa Francesca Corrao.“Cittadini europei e spazi mediterranei: Modelli occidentali e impatto con la cultura islamica”, è il tema dell’incontro che è stato organizzato in totale sicurezza.L’appuntamento, per una durata di circa un’ora, è stato organizzato sulla piattaforma ZOOM.Ad ogni docente, e a chi ha espresso interesse ad essere presente, è stato inviato un link di accesso, visto che i posti disponibili sono massimo cento. Nonostante i disagi e le difficoltà legate all’emergenza Covid, la professoressa Corrao, l’Università LUISS e gli organizzatori hanno fortemente voluto questo ultimo momento di confronto anche per un saluto di speranza e per manifestare la corale vicinanza e l’intesa,che si è consolidata in questi mesi, con tanti docenti e studenti. La video conferenza sarà introdotta dal dottoreStefano Attili, in rappresentanza della Università LUISS. Un intervento di ringraziamento per sottolineare anche l’attenzione alta mantenuta in questa stagione che ha visto come protagonisti tanti studenti ai quali sono stati destinati due specifici momenti di approfondimento culturale e di orientamento, di cui uno a Sant’Angelo dei Lombardi. Nel corso del suo intervento, la professoressa Corrao offrirà nuovi spunti per la conoscenza e la valorizzazione dello spazio Mediterraneo come luogo di incontro di culture diverse e di cancellazione dei pregiudizi. Nell’ottica di sradicare stereotipi e pregiudizi, indicherà anche altri itinerari per un incontro e lo studio della cultura islamica. La professoressa ha in animo di completare l’analisi della questione del diritto nell’area area arabo islamica, dove questa parola è connotata da una forte valenza sacrale, mentre nella cultura occidentale l’elaborazione della Carta dei diritti umani è frutto di uno sforzo intellettuale di matrice per lo più laica.  Così come si soffermerà anche sulle conseguenze del Covid 19 nell’area a Sud del Mediterraneo. All’ultimo incontro saranno presenti gli amici di Totalife, il gruppo dei soci della Società filosofica Italiana ed i docenti che hanno frequentato gli incontri di formazione. La registrazione della video conferenza sarà poi disponibile sulla pagina Facebook e sul sito di Totalife e sul sito della Società Filosofica Italiana, Sezione di Avellino. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

5 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

8 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

11 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

13 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

17 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago