Categories: Top News

Presentata la 14° stagione del ‘Gesualdo’ , ad Avellino la ‘Traviata’ di Ozpetek

17 spettacoli di altissima qualità per la quattordicesima stagione del Teatro Carlo “Gesualdo” di Avellino. Un cartellone di primo piano, quello presentato questa mattina nella sala stampa della struttura di Piazza Castello, che porterà nel capoluogo irpino grandissimi nomi del teatro e della cultura italiani.Dalla “Traviata” con la regia di Ferzan Ozpetek e le scene del premio oscar Dante Ferretti, fino al debutto nazionale del duo Siani- De Sica, passando per le ultime fatiche di Accorsi, Preziosi e Servillo. Non tutto, però, procede per il meglio. Tasto dolente affrontato questa mattina anche dal Presidente dell’Istitutuzione, Luca Cipriano, la situazione di Piazza Castello: “Ci sono enormi problemi e noi abbiamo dovuto ovviare in autonomia. – la spiegato Cipriano -. La chiusura della piazza non consente una serie di attività e noi non potevamo chiudere il Teatro negli ultimi 3 anni quindi abbiamo sopperito al problema garantendo, con il nostro bilancio ed immensi sforzi, tutto quello che potevamo. Basti immaginare che avremo tra i primi spettacoli la Traviata di Ozpetek messo in scena da 200 artisti tra corpo di ballo e coro che avranno necessità scenografiche importanti. Questi spettacoli ad Avellino hanno bisogno di idee progetti ma anche logistica che è necessario ripristinare”. Se il Comune di Avellino fa quel che può per garantire supporto al Teatro, molto meno è stato fatto a Palazzo Santa Lucia. “Di fatto l’amministrazione fa un grande sforzo e ci sostiene, la Regione Campania, invece, latita. Ad oggi abbiamo accumulato crediti per oltre 700 mila euro, che dal 2012 non ci sono stati erogati.Nonostante questo sarà garantita la programmazione estiva ed un cartellone di 17 spettacoli ancora più interessante con attenzione sulle politiche di prezzo. Il Teatro Gesualdo ha bisogno della vicinanza del pubblico avellinese e campano perchè lancia ogni anno un messaggio di positività per la città di Avellino e la provincia. Abbiamo dimostrato con i fatti e non con i proclami che questa è una struttura che funziona e che può anche essere un esempio da seguire”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

42 minuti ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

4 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

7 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

9 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

13 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago