Categories: Primo Piano

Presentato il Laceno d’Oro. Pugliese: ‘Vorrei un evento non limitato all’estate’

Conferenza stampa di presentazione dell’anteprima della 40^ edizione del Laceno D’oro, la rassegna cinematografica particolarmente cara agli avellinesi e che per questa edizione sarà dedicata al compianto preside Nicola Vietri, tra gli ideatori del progetto insieme a Camillo Marino e Giacomo D’Onofrio.Ad introdurre l’incontro che si è tenuto presso la sala stampa di Palazzo di Città, è stato l’assessore alle Politiche culturali Ida Pugliese che ha innanzitutto espresso il suo plauso agli organizzatori dell’evento ed ha ricordato l’impegno dell’ Amministrazione affinchè questo evento venga potenziato e si arricchisca nei contenuti .Presenti, tra gli altri, il direttore artistico Antonio Spagnuolo, Giovanni Papa dell’ Associazione Magnitudo che cura la rassegna Flussi, il prof. Paolo Speranza esperto di storia del cinema, il consigliere Adriana Percopo, la responsabile della Sovraintendenza Mariacristina Lenzi , Massimo e Michele Vietri, il sindaco di Pietradefusi Giulio Belmonte, l’assessore di Atripalda Lello Barbarisi e il delegato del comune di Summonte Fabrizia Barbarisi.A questa edizione hanno aderito otto comuni dell’Irpinia che da settembre a ottobre, periodo in cui si svolgerà la kermesse, ospiteranno presso i propri comuni, all’interno di monumenti storici, alcuni significativi appuntamenti.“Il mio impegno di Assessore e dell’intera amministrazione è quello di creare le condizioni necessarie affinchè il Laceno D’Oro possa avere la visibilità che merita e possa trasformarsi in una vetrina internazionale nella promozione della cultura cinematografica – ha dichiarato l’assessore Ida Pugliese – come comune quest’anno abbiamo anche impegnato una spesa di ventimila euro visto che gran parte del finanziamento (200 mila euro dei PAC III – Piano Strategico per il turismo – Programma di eventi promozionali – D.G.R.C: n° 45/2015 ) è a carico della Regione Campania. La mia volontà è quella di creare un interfaccia diretto proprio con la Regione Campania che ci possa garantire un percorso che duri nel tempo e non solo per reperire i finanziamenti. Ritengo che una manifestazione come il Laceno D’ oro possa diventare una appuntamento da spalmare durante l’arco dell’intero anno e non essere limitato solo al periodo estivo. Puntiamo anche alla creazione di un comitato permanente e gratuito nel quale convogliare tutte quelle intelligenze che vogliono dare il proprio contributo al potenziamento e al prosieguo della kermesse. Dobbiamo in sostanza lavorare per avviare una politica del mecenatismo per preservare quel patrimonio cinematografico che il Laceno D’oro è in grado di diffondere e di tramandare”.La programmazione dell’anteprima prevede quattro giorni dal 18 al 21 agosto tra Piazza del Debbio e l’ex carcere Borbonico di via Dalmazia. Si comincia martedì, 18 agosto, alle ore 20.30, con la consegna del Premio Camillo Marino alla carriera 2015 ad Abel Ferrara, regista statunitense del Bronx.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago