Con l’approssimarsi delle festività natalizie, si registra, la malsana abitudine dell’uso di materiale esplodente e fuochi pirotecnici di ogni genere, a volte altamente pericolosi per la propria e altrui incolumità, che ogni anno causa incidenti, spesso molto gravi, e che sempre più vedono coinvolti persone di giovane età. A tal proposito personale della Questura di Avellino, con l’ausilio di personale della Polizia di Stato del Nucleo Artificieri di Salerno, ha predisposto una serie di incontri con studenti di Istituti Scolatici cittadini e della Provincia di Avellino, che si sono conclusi stamani, con gli ultimi due di una serie programmata di appuntamenti, di cui il primo presso l’Istituto Comprensivo di Montoro e l’altro presso l’Istituto Comprensivo scolastico di Ariano Irpino. Nel corso degli incontri, attuati per garantire la giusta ed auspicabile prevenzione, sono stati illustrati, mediante l’ausilio di filmati e materiale dimostrativo, i rischi ed i pericoli concreti derivanti dall’uso di botti illegali o inesplosi ed è stata posta particolare attenzione anche sull’esigenza del rispetto di quelle regole, quali presupposto di un corretto sviluppo. Le iniziative in essere sono ricollegate ad una metodologia progettuale, adottata dalle scuole in collaborazione con la Questura di Avellino, che si prefigge lo scopo della conoscenza e del rispetto e la collaborazione della società civile con le Forze di Polizia al fine di garantire il mantenimento del bene fondamentale di ogni società, ossia la piena e totale sicurezza del cittadino.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…