Categories: Attualità

Prevenzione melanoma, Festa del sole alla clinica Santa Rita

“Bastano pochi minuti per sapere se un neo è solo un neo” con questo sloganalla Casa di Cura Santa Rita di Atripalda il 19 settembre torna la “Festa del Sole” la giornata gratuita di prevenzione del melanoma. Per tutta la “Festa del Sole” lo staff dell’U.O. di Dermatologia e Dermochirurgia Laser del prof. Mario Sannino sarà a disposizione dei pazienti che si saranno prenotati (solo chiamando il C.U.P. al 349 512 32 48) per esaminare i loro nei con apparecchiature avanzate e stabilire se tra questi c’è n’è qualcuno che necessita di sorveglianza o addirittura di eliminazione. “Il melanoma è una patologia insidiosa e grave – spiega il prof. Sannino – di cui spesso il paziente non si accorge se non quando è troppo tardi. L’esame dei nei con il nevoscopio è veloce e indolore e la valutazione del medico esperto in melanomi è in grado di individuare con precisione quelli che vanno tenuti sotto controllo o quelli che vanno asportati. Con il laser si possono eliminare le formazioni benigne in modo veloce e senza lasciare cicatrici deturpanti; per le altre è necessaria la chirurgia ma, soprattutto, il sapere individuare con certezza i nei che davvero devono essere eliminati. Non sono rari, putroppo, i casi di nei asportati chirurgicamente anche quando non era necessario, con il risultato di lasciare sul corpo o sul viso del paziente delle antiestetiche cicatrici a fronte di un pericolo inesistente”. Come sempre la Casa di Cura Santa Rita è lieta di aprire le proprie porte alla medicina preventiva; il suo Presidente Walter Taccone ha, infatti, più volte messo a disposizione gli specialisti e le attrezzature della clinica per diffondere tra i cittadini la cultura della prevenzione e dare un aiuto concreto in un momento di crisi come questo. Varie iniziative di prevenzione e formazione bollono in pentola a Via Appia, saranno rese note via via nelle prossime settimane.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago