Categories: Politica

Preziosi: ‘Troppi giovani lasciano Avellino, le mie proposte per invertire il trend’

“Troppi dei nostri numerosi giovani talenti continuano a lasciare la nostra città perché non vedono alcuna strada per il futuro. Ma i giovani non sono solo il futuro, sono i cittadini del presente ed è responsabilità di chi governa attuare ogni iniziativa possibile per favorire il loro ingresso nel mondo del lavoro”. Così il candidato a sindaco di Avellino supportato dalla civica “La svolta inizia da te” e dalla lista di Fratelli d’Italia,Dino Preziosi, che illustra le sue proposte pensate per i giovani. “Ritengo che sia necessario attuare iniziative mirate, alcune delle quali rientrano nella più ampia visione di smart city laddove l’inclusione è uno degli elementi su cui concentrare l’attenzione per migliorare la qualità della vita. Oltre a organizzare occasioni di confronto e di scambio con i professionisti e gli imprenditori locali, istituiremo infatti corsi pratici per l’acquisizione di competenze di base e sarà creata anche a una bacheca, sia reale sia virtuale, per la pubblicazione di offerte lavorative. Da piccole attività di supporto alla comunità, come il baby-sitting o il dog-sitting, a proposte più strutturate, i giovani avranno in questo modo un utile punto di riferimento per conoscere richieste provenienti dal territorio”. “L’istituzione di una specifica card legata a una sorta di Banca del Tempo permetterà, inoltre, agli studenti di beneficiare di contributi per il pagamento dell’iscrizione universitaria e per l’acquisto dei libri in cambio di 10 ore mensili in attività di volontario in favore degli anziani. Questo tipo di impegno concorrerà allo stesso tempo a rinsaldare i rapporti fra le generazioni all’interno della comunità, che deve rafforzare i propri vincoli moltiplicando le occasioni di incontro. Accanto a questo, saranno promossi incontri interculturali per approfondire la conoscenza dell’altro, mettere a confronto e valorizzare le differenze che insieme diventano un patrimonio culturale”. “Con lo stesso obiettivo– conclude -,vanno potenziati ruolo e funzione della Biblioteca Comunale, che deve diventare un vero e proprio luogo di aggregazione capace di intercettare i bisogni di cultura dei giovani, e occorre dialogare in maniera più intensa con gli istituti scolastici della città”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

7 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

10 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

13 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

15 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

19 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago