Categories: Rural Tasting

Prima farina 100% irpina, Grotta guarda alle grandi pizzerie napoletane

A otto mesi di distanza dalla prima semina, aGrottaminarda– dove è nata la filiera che porterà alla prima farina 100% irpina – è tempo di mietitura e raccolta del grano che, ad agosto, sarà macinato per dare vita allafarina “L’Oro d’Irpinia”. Presente al fondamentale momento ancheAntonio Staritadella storica pizzeria napoletana a Materdei. La farina irpina sarà infatti uno degli ingredienti di punta della vera pizza napoletana. Un connubio suggellato daLuciano Sorbillo, titolare di sette pizzerie in tutt’Italia, che, il prossimo 9 agosto, sarà in Irpinia per partecipare alla trebbiatura, fase conclusiva del processo di lavorazione che porterà alla prima farina 100% irpina. Un evento molto atteso che lancerà di fatto la nuova farina. In quella sede saranno anche presentati i dati di resa delle varie zone di produzione del grano. Entusiasta l’imprenditoreCiriaco Scoppettuolo, titolare di “Molino Scoppettuolo”, azienda nata nel 1981, diventata negli anni rifermento anche all’estero, e capofila di un progetto innovativo che ha avuto il merito di coinvolgere agricoltori e stoccatori esclusivamente irpini. “E’ un modello vincente che conferma la nostra capacità di fare rete e collaborare. Il grano venuto fuori da questa prima semina–spiega Scoppettuolo – ha valori e proprietà nutritive superiori alla media e sono convinto che, ad agosto, darà vita ad una farina di alta qualità.Mai come in questa fase di emergenza socio-economica c’è bisogno di puntare sulle nostre eccellenze per continuare a fare la differenza sui mercati nazionali e internazionali”. L’idea della filiera nasce infatti con l’obiettivo di valorizzazione le risorse localiper arrivare ad un prodotto finale di qualità eccelsa, frutto della selezione della migliore materia prima e della cooperazione di un numero notevole di operatori. I semi e il concime utilizzati sono stati forniti anche da due aziende leader di settore, Apsov Sementi e Cifo, entrambe rappresentate dall’agronomoGerardo Perillo, tra i promotori del progetto. In prima linea, al fianco degli operatori, c’è anche l’Ordine degli Agronomi di Avellino. “Il clima e il terreno sono le due risorse straordinarie della nostra provincia che– conclude l’imprenditore –ci consentiranno di arrivare ad un prodotto finale di assoluta eccellenza, garanzia per una pizza unica, come nella migliore tradizione napoletana”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

45 minuti ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

4 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

7 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

9 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

13 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago