“Prima l’accordo generale sulle acque, poi la messa in esercizio della galleria idrica Pavoncelli Bis“. Questa la richiesta della Regione Campania a Roma, tavolo al Ministero delle Infrastrutture convocato per dare inizio ai prelievi tramite il tunnel di Caposele. Per la Campania c’erano il vicegovernatoreFulvio Bonavitacolae la dirigenteRoberta Santaniello. I due hanno ribadito una posizione già espressa dal presidente Vincenzo De Luca nei mesi scorsi e dallo stesso vice. La messa in esercizio della Pavoncelli Bis, più il flusso filtrato dal potabilizzatore di Conza della Campania, garantirebbe un approvvigionamento idrico sicuro per oltre un milione di pugliesi. Ma l’obiettivo della Campania è quello di poter utilizzare l’acqua che passa da Cassano: per l’Irpinia, per garantirsi quantità di acqua soddisfacenti. Attualmente Acquedotto Pugliese ha infatti i suoi impianti anche sul territorio cassanese. La prossima riunione sarà convocata entro dieci giorni.Non si è parlato di risarcimenti per il Comune di Caposele, ma le criticità espresse dall’amministrazione sono comunque arrivate a Roma, dove era presente al tavolo Acquedotto Pugliese. Si preannuncia una lunga trattativa. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…