Categories: Politica

Primarie Pd, a Nusco i dolori di Pierluigi Bersani

Il caso Bassolino arriva a Nusco, doveGaetano Quagliarielloe soprattuttoPierluigi Bersanisono ospiti diCiriaco De Mitaalla Scuola di alti studi politici. Bersani arriva e alle domande scuote un po’ la testa. Poi però ammette, e in terra campana: “A Napoli sono stati fatti degli errori con le primarie, sì. La situazione è confusa. Da uomo del Pd, perché sono del Pd, spero in una ricomposizione anche se so che sarà molto difficile“. Tutti in attesa di Antonio Bassolino e del suo intervento sabato all’Augusteo di Napoli. Annuncerà la sua lista civica? E con chi? Bersani glissa e preferisce analizzare le primarie nel complesso. “Bisognava regolamentarle meglio. Leggo che io non l’avrei fatto, ma quando ho proposto le regole mi sono sempre trovato in minoranza“. Incalzato sulle mosse dell’ex governatore ed ex sindaco di Napoli, Bersani aggiunge: “Spero che le cose si ricompongano ma…“. Non è convintissimo in effetti. La sconfitta risicata, i video di Fanpage ma soprattutto il mancato esame del ricorso bassoliniano sono troppo evidenti per non parlare di uno strappo nel Pd napoletano. Uno strappo che forse può diventare simbolo del malessere dei “big” del Mezzogiorno nei confronti del premier. Da Bari a Napoli. E in sala è tutta una critica allo strumento primarie. De Mita netto: “Mica i candidati li decidono gli elettori?”. Quagliariello rincara la dose: “Non sto nel Pd e non ho mai simpatizzato per le primarie, ma questi problemi del Pd fanno male a tutto il Paese”. Significativo poi un passaggio del leader di Nusco quando dice: “Addirittura nelle primarie la vittima diventa pure responsabile perché si lamenta di essere stato fregato”. Altro evidentissimo riferimento a Bassolino. Che Bersani parli di una “leadership semplicistica e verticale in un mondo complesso che richiede ben altri approcci” è ovviamente nelle corde annunciate del dibattito di Nusco. Un ulteriore momento di riflessione sulla democrazia rappresentativa, sui suoi limiti attuali e sulle prospettive. Ma caratterizzata, a differenza degli ultimi appuntamenti, da un forte legame con l’attualità politica. Quella dell’agone politico e delle sue regole. In altre parole…Renzi, Bassolino, Campania. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago