A Montefredane stanno manifestando circa una trentina di operai. Fanno parte di una società che si occupa della manutenzione della rete stradale regionale e provinciale. Dal 18 marzo sono state sospese le attività e i 150 operai sono stati collocati in cassa integrazione. Gli stessi chiedono il pagamento delle spettanze e l’anticipo della cassa integrazione. Sul posto Carabinieri e Polizia. Le associazioni per i lavoratori si mobilitano, chieste misure urgenti In seguito ai decreti governativi relativi all’emergenza epidemiologica da Covid 19, si sono mobilitate le associazioni a tutela delle imprese e dei lavoratori con lo scopo di limitare, in un momento drammatico per l’umanità, i danni economici a carico di imprenditori, artigiani, commercianti e liberi professionisti. Un documento sottoscritto dai rappresentanti nazionali di Sinalp, Confia, Ania, Aniac, Asi, Sli, Adicolf, Casa Mia, è stato inoltrato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, al Ministero degli Affari Esteri e ad altri Ministeri competenti, richiedendomisure adeguate, volte a fronteggiare in maniera meno approssimativa l’emergenza in questione. Si richiede pertanto, con riferimento a quest’ultimo punto, l’attuazione di misure specifiche: – esenzione totale delle scadenze fiscali e contributive almeno fino a settembre 2020; – estensione del credito di imposta, ai sensi dell’art. 65, comma 1, DL n. 18 del 17/03/2020, anche per i contratti di locazione che interessano le categorie A10. il documento chiede altresì maggiore chiarezza sulle disposizioni di sicurezza a volte confuse dalla sovrapposizione delle disposizioni regionali. L’Assessore alle attività produttive del Comune di Lauro (AV), nonché segretario nazionale Confia,Rossano Sergio Boglionecommenta così il senso di tale mobilitazione delle associazioni che hanno sottoscritto il documento in oggetto:“E’ nostro compito in un momento di assoluta necessità sostenere i lavoratori cercando di limitare i danni derivanti dall’emergenza in questione. Misure più incisive sono doverose e necessarie a non far crollare, e dal punto di vista socio – economico e dal punto di vista emotivo, un intero sistema. Tutto andrà bene, sì … ma solo se si opera bene e a favore di chi oggi soffre maggiormente il dramma Covid 19” comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…