Categories: Economia

Prime proteste dei lavoratori in Irpinia

A Montefredane stanno manifestando circa una trentina di operai. Fanno parte di una società che si occupa della manutenzione della rete stradale regionale e provinciale. Dal 18 marzo sono state sospese le attività e i 150 operai sono stati collocati in cassa integrazione. Gli stessi chiedono il pagamento delle spettanze e l’anticipo della cassa integrazione. Sul posto Carabinieri e Polizia. Le associazioni per i lavoratori si mobilitano, chieste misure urgenti In seguito ai decreti governativi relativi all’emergenza epidemiologica da Covid 19, si sono mobilitate le associazioni a tutela delle imprese e dei lavoratori con lo scopo di limitare, in un momento drammatico per l’umanità, i danni economici a carico di imprenditori, artigiani, commercianti e liberi professionisti. Un documento sottoscritto dai rappresentanti  nazionali di Sinalp, Confia, Ania, Aniac, Asi, Sli, Adicolf, Casa Mia, è stato inoltrato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, al Ministero degli Affari Esteri e ad altri Ministeri competenti, richiedendomisure adeguate, volte a fronteggiare in maniera meno approssimativa l’emergenza in questione. Si richiede pertanto, con riferimento a quest’ultimo punto, l’attuazione di misure specifiche: – esenzione totale delle scadenze fiscali e contributive almeno fino a settembre 2020; – estensione del credito di imposta, ai sensi dell’art. 65, comma 1, DL n. 18 del 17/03/2020, anche per i contratti di locazione che interessano le categorie A10. il documento chiede altresì maggiore chiarezza sulle disposizioni di sicurezza a volte confuse dalla sovrapposizione delle disposizioni regionali. L’Assessore alle attività produttive del Comune di Lauro (AV), nonché segretario nazionale Confia,Rossano Sergio Boglionecommenta così il senso di tale mobilitazione delle associazioni che hanno sottoscritto il documento in oggetto:“E’ nostro compito in un momento di assoluta necessità sostenere i lavoratori cercando di limitare i danni derivanti dall’emergenza in questione. Misure più incisive sono doverose e necessarie a non far crollare, e dal punto di vista socio – economico e dal punto di vista emotivo, un intero sistema. Tutto andrà bene, sì … ma solo se si opera bene e a favore di chi oggi soffre maggiormente il dramma Covid 19” comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

3 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

6 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

9 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

11 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

15 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago