In Confindustria Avellino i rappresentati della Cofren Srl di Avellino, società del gruppo multinazionale Wabtec, specializzata nella produzione di componenti e sistemi frenanti, e le organizzazioni territoriali Fiom-Cgil e Uilm-Uil, insieme alla Rsu di stabilimento, hanno sottoscritto il primo accordo in assoluto in Irpinia che introduce il lavoro agile, ovvero losmart working, in una azienda manifatturiera. Nell’intesa sottoscritta è prevista la possibilità che i dipendenti di alcune aree per le quali la prestazione lavorativa non è necessariamente vincolata alla sede aziendale, possono per un giorno a settimana lavorare da casa. L’accordo è partito in via sperimentale per la durata di tre anni, ma dal punto di vista sociale assume una particolare importanza perché costituisce una delle misure più concrete ed efficaci di welfare aziendale che consente di conciliare le esigenze professionali e personali, ovvero la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. Le opportunità offerte dall’uso delle tecnologie consentono di sperimentare soluzioni innovative dal punto di vista della flessibilità organizzativa, per essere sempre più vicini ai lavoratori e poter coniugare le esigenze lavorative con quelle familiari, e non è un caso che il primo accordo avvenga in una azienda come la Cofren Srl, che ha sempre manifestato grande attenzione per il benessere dei propri dipendenti. Dall’introduzione nel 2017 nella nostra legislazione del concetto di lavoro agile e quindi della disciplina di tale istituto, è la prima volta che trova applicazione nella nostra Provincia, ad opera di una azienda storica con una presenza consolidata nel nostro territorio. Nell’accordo sottoscritto l’azienda e le OO.SS. hanno definito le regole-quadro ovvero le linee guida nel cui ambito dovrà avvenire la prestazione di lavoro in modalità agile, fermo restando che in attuazione di quanto stabilito dalle parti sociali, sarà stipulato un accordo individuale con i singoli dipendenti che manifesteranno la loro volontà di voler beneficiare di questa nuova opportunità. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…