Categories: Politica

Privatizzazione Ente irrigazione Irpinia, comitati contro il Governo

La Rete a difesa delle fonti d’acqua del Mezzogiorno si è rivolta al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, al Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati e al presidente della Camera Roberto Fico per tentare di bloccare alprivatizzazione dell’Eipli, L’Ente per lo sviluppo dell’irrigazione e la trasformazione fondiaria in Puglia, Lucania e Irpinia. E con essa la privatizzazione dell’acqua. L’articolo 24 del decreto Crescita, infatti,  completerebbe il processo di liquidazione dell’Eipli e legittimerebbe la costituzione di una società per azioni con il trasferimento alla stessa di tutte le risorse, umane e strumentali dell’ente. Nella società entrerebbero il ministero dell’Economia e delle finanze, mentre alle Regioni Campania, Puglia e Basilicata verrebbe data la possibilità di partecipare. La Rete chiede così di “fermare la gigantesca privatizzazione dell’acqua d’Europa, prevista dal cd decreto crescita, che viola il referendum 2011 per l’acqua pubblica“. All’appello, è scritto in una nota, aderiscono già numerose organizzazioni: Pax Christi, associazione Peppino Impastato, casa memoria Felicia e Peppino Impastato onlus, agende rosse Campania, Libera: nomi e numero contro le mafie (Campania), Tavola per la pace, fondazione Univerde, istituto Ispa,No eolico selvaggio (Bisaccia) coord. naz. No triv, No Tap (Brindisi), Stop biocidio, mobilitazione acqua Gran Sasso, ass.ne Radio aut per l’antimafia sociale, Napoli città di pace, Federconsumatori Campania, Medicina democratica Livorno e Val di Cecina, V.a.s. verdi ambiente e società (Napoli), rete campana per la Civiltà del sole e della biodiversità, Amd-associazione per il meridionalismo democratico, associazione Greenfeel, associazione Sud, Charta di Melfi, Autonomia meridionale ai movimenti politici meridionalisti, Cmi-confederazione movimenti identitari, Meridionalisti democratici.Tra i primi firmatari a titolo personale: Paolo Maddalena (vice presidente emerito della Corte costituzionale), Giovanni Impastato, Alfonso Pecoraro Scanio, Rosario Trefiletti. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

47 minuti ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

4 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

6 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

10 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

22 ore ago

Irpinia, la terra trema, il terremoto torna a far paura: cresce l’urgenza di educare alla sicurezza sismica

Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…

24 ore ago