Ad Avellino sono in arrivo 150 profughi. E’ l’esito di una maxi-riunione a Napoli con le autorità competenti, presente anche il governatore Vincenzo De Luca con il suo vice. Il tavolo regionale per l’immigrazione ha così ripartito le quote dei migranti. «La presenza del prefetto Morcone a Napoli, segno di attenzione ad un territorio che si caratterizza per complessità e difficoltà e che ad oggi gestisce un sistema di accoglienza di circa 7000 persone, si è rivelata di particolare utilità per l’individuazione condivisa di strategie di intervento che, su scala regionale, da un lato attenuino l’impatto sociale dell’accoglienza e dall’altro siano adeguate al consistente arrivo di profughi derivante dalla incessante ed indispensabile azione di soccorso prestata dalle navi che incrociano nel Mediterraneo». Così la nota della Prefettura. Ma sorgono dubbi sulla capacità di Avellino di accogliere i migranti. Mancano le strutture.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…