Ad Avellino sono in arrivo 150 profughi. E’ l’esito di una maxi-riunione a Napoli con le autorità competenti, presente anche il governatore Vincenzo De Luca con il suo vice. Il tavolo regionale per l’immigrazione ha così ripartito le quote dei migranti. «La presenza del prefetto Morcone a Napoli, segno di attenzione ad un territorio che si caratterizza per complessità e difficoltà e che ad oggi gestisce un sistema di accoglienza di circa 7000 persone, si è rivelata di particolare utilità per l’individuazione condivisa di strategie di intervento che, su scala regionale, da un lato attenuino l’impatto sociale dell’accoglienza e dall’altro siano adeguate al consistente arrivo di profughi derivante dalla incessante ed indispensabile azione di soccorso prestata dalle navi che incrociano nel Mediterraneo». Così la nota della Prefettura. Ma sorgono dubbi sulla capacità di Avellino di accogliere i migranti. Mancano le strutture.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…