Categories: Top News

Profughi a Sant’Angelo, Repole dice no: ‘C’è lo Sprar’

Una ventina di immigrati da ospitare in un’abitazione privata di Sant’Angelo di Lombardi. Si tratta profughi e non rifugiati e per la loro accoglienza la Prefettura di Avellino aveva richiesto nelle scorse settimane la disponibilità di privati cittadini, come già accaduto in diversi paesi della provincia, a ospitarli. Manifestazione di interesse evidentemente arrivata perché una comunicazione della Prefettura al Comune ha suscitato la pronta risposta del sindaco Rosanna Repole. “In riscontro alla nota di codesta Prefettura del 5 ottobre u.s., trasmessa via Pec, si comunica che l’immobile individuato ècarente di qualsiasi requisitoessendo privo di agibilità, per cui questa amministrazione non ha dato alcuna autorizzazione o nullaosta, ad esprimere iltotale e incondizionato disaccordorispetto all’iniziativa. D’altra parte penso sia arrivato il momento di fare chiarezza una volta per tutte. Il Comune di Sant’Angelo è da anni impegnato sui temi dell’accoglieza, protagonista di un progetto SPRAR che ospita una cinquantina di rifugiati e che nei prossimi mesi vedrà un ulteriore ampliamento, connotandolo come un paese ospitale e solidale. In linea con quanto stabilito dall’Intesa tra Governo, Regioni e Enti Locali sancita in Conferenza Unificata il 10 luglio 2014,ANCI ha chiesto e ottenuto dal Governo, che ha assunto su questo un impegno chiaro e inequivocabile, l’adozione di una clausola di salvaguardia che esclude che nei Comuni aderenti allo SPRAR siano attivate altre forme di accoglienza non concreta sui territori– scrive ancora il primo cittadino – Il Ministero dell’Interno ha inoltre garantito che verranno fornite specifiche linee di indirizzo a tutte le Prefetture d’Italia in ordine all’applicazione omogenea della clausola di salvaguardia, al fine di garantirne una corretta e graduale applicazione. Inoltre, con tutto il rispetto verso i gestori, correttezza imporrebbe che prima di attivare iniziative simili ci sia la necessità di consultare i Sindaci, soprattutto per quelle comunità impegnate da più anni sui temi dell’accoglienza e della solidarietà”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

11 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

14 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

17 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

19 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

23 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago