Sonocinque i paesi dell’Alta Irpinia a entrare nella rete museale del Progetto pilota. Oggi in Regione Campania l’approvazione della proposta di rete elaborata dai sindaci guidati da Ciriaco De Mita. C’è Nusco, paese proprio del presidente, ma anche Conza della Campania con il suo parco archeologico. Ci sta Aquilonia con il museo etnografico nei pressi del sito di Carbonara. E ancora Sant’Angelo dei Lombardi con il complesso abbaziale e monumentale del Goleto, e Castelfranci con il vino. Sulla rete museale l’assemblea dei sindaci ha puntato sin dai primi passi della Città dell’Alta Irpinia.Dieci i milioni di euro dedicatialla sua realizzazione. L’intento è utilizzare e mettere in rete i beni dell’area pilota per favorire lo sviluppo turistico, creare occupazione e invertire la tendenza allo spopolamento. Il comunicato La Giunta Regionale della Campania, nella seduta odierna, nell’ambito del documento strategico d’area dell’Alta Irpinia relativo alla Strategia nazionale Aree Interne, ha approvato un ulteriore finanziamento di 10,3 milioni di euro per la realizzazione di cinque progetti legati alla valorizzazione della rete museale, dei beni culturali e naturali dell’area. Nello specifico, gli interventi finanziati riguardano: I complessivi 10.348.591,90 euro di risorse del POR FESR 2014/2020 stanziati oggi vanno ad aggiungersi ai 26.026.482,00 euro già stanziati nel 2017 con l’approvazione del documento di strategia d’area dell’Alta Irpinia. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…