Calitri, si parte. Prime relazioni alla firma del Progetto Pilota. E prime polemiche. Che le idee sullo sviluppo siano diverse è un elemento assodato. Ed è uno dei primi relatori, il presidente dell’assemblea Ciriaco De Mita, a criticare movimenti e comitati ambientalisti.“I movimenti liquidano la storia e desiderano l’impossibile. Io chiedo a quelli che protestano:ragionate sua cose possibili e aiutate a fare. E’ più difficile e più soddisfacente”. I comitati di mezza provincia sono in sala. Sempre De Mita ha invitato a non confondere agriturismo di qualità e turismo. Sulla sanità crede nel collegamento Criscuoli-Moscati. Ma la discussione è aperta. C’è anche l’ex ministro Fabrizio Barca, che tra poco prenderà la parola. Intanto l’assessore regionale Serena Angioli ha invitato i sindaci a concentrarsi su poche cose ma fattibili. “Due o tre per il momento”. I comitati parleranno nel corso dei tavoli tecnici.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…