Categories: Politica

Progetto Pilota, Farina ai GD: “Sollecitate De Mita”

“Decenni di iniziative di sviluppo senza sostanza trasformatesi in operazioni clientelistiche”. La secca premessa di Claudio Mazzone del circolo PD di Senerchia ha aperto il confronto di questo pomeriggio a Lioni sul Progetto Pilota Alta Irpinia promosso dai Giovani Democratici con la partecipazione, tra gli altri, del professor Paolo Ricci, docente dell’Unisannio e presidente dell’Accademia delle Belle Arti di Napoli. “Che relazione c’è tra il Progetto Pilota e il Patto per lo sviluppo?– si è chiesto l’ex assessore al Piano Strategico del Comune di Avellino – Dovremmo fare un censimento delle azioni e delle intenzioni messe in campo da tutti finora, va messo a sistema tutto il pregresso, anche se ovviamente non tutto può trovare spazio”. Ricci ha anche precisato: “Il Progetto Pilota muoverà denari, chi li gestirà sarà adeguatamente formato ed eticamente integro?E’ questo un limite italiano, che riguarda anche i privati. Nella programmazione europea 2014-20 c’è un capitolo apposito per la formazione dei manager pubblici perché spesso ci si dimentica che la politica dà l’indirizzo, la Pubblica Amministrazione gestisce”.Concorde la consigliera regionale Rosetta D’Amelio: “I Comuni hanno sperimentato finora in modo non organico gli interventi, ora è necessario coinvolgere anche l’associazionismo – poi la stoccata – La sanità continua a essere il luogo del potere degenerativo: non mancano i soldi, manca una buona organizzazione dovuta alla presenza di troppi raccomandati”. Sollecitazioni opportune quelle di Ricci e D’Amelio, conseguenziali agli interventi di due sindaci del territorio. “Serve un tavolo di partenariato – aveva già precisato Rosanna Repole – fatto di vari soggetti che da tempo sono al lavoro sul territorio perché questa idea di sviluppo deve nascere dal basso”. Da Stefano Farina invece l’invito ai Giovani Democratici a continuare nell’azione di sollecitazione alla riflessione intrapresa: “Serve più partecipazione perché così si alleggerisce il peso che grava sui sindaci. Le cose discusse in una stanza non vanno bene e gli amministratori vanno accompagnati. Vi invito a sollecitare – ha concluso – anche De Mita”.L’avellinese Francesco Todisco  ammonisce: “Bisogna calare il Progetto Pilota nel discorso complessivo sullo sviluppo in Irpinia. Questa non è la solita sperimentazione perché guarda a fondi ordinari dello Stato, e’ replicabile ed estensibile. Il Progetto non andrà da nessuna parte se l’Alta Irpinia continua a essere pensata come una realtà a sé stante”. Nota dolente dell’iniziativa la scarsissima partecipazione dei giovani che a quanto pare, alla sperimentazione della riorganizzazione di servizi fondamentali come sanità, istruzione e trasporti sul territorio di 25 Comuni tra Comunità Montana Terminio Cervialto e Alta Irpinia, poco sono interessati.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

2 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

4 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

8 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

20 ore ago

Irpinia, la terra trema, il terremoto torna a far paura: cresce l’urgenza di educare alla sicurezza sismica

Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…

22 ore ago

ADDIO ALLE VISITE FISCALI: in malattia nessuno verrà mai più a disturbarti | Puoi pure organizzare un torneo di briscola

Addio alle visite fiscali: scopri come funziona l’esonero INPS e come fare ad evitare il…

23 ore ago