Categories: Attualità

Progetto Pilota, i sindaci a verifica da Barca a Calitri

Inizio alle ore 9.00 domani presso la Comunità Montana a Calitri, sede della Città dell’Alta Irpinia, per il secondo focus sul cosiddetto progetto pilota delle aree interne.Dopo mesi di discussione tra i sindaci dei 25 Comuni interessati dalla sperimentazione, è arrivatoil momento della verifica dello stato dei lavori affidata al professor Fabrizio Barca, dirigente del Mef ed ex ministro per la Coesione territoriale. Sarà lui a concludere una mattinata ricca di interventi (scarica il programma) che vedrà la partecipazione del Comitato aree interne, delle autorità di gestione della Regione Campania, degli uffici regionali, del FormezPA, degli amministratori oltre a dirigenti scolastici, docenti, rappresentanti del distretto sanitario, del piano di zona, imprenditori, ricercatori, esperti, società civile. Tre i tavoli, introdotti tra gli altri da Ciriaco De Mita, su cui verterà la discussione:– IDEA GUIDA – Valorizzazione delle risorse paesaggistiche, ambientali, culturali e produttive del territorio, per un’offerta integrata dei diversi “turismi”; recupero delle produzioni agroalimentari tipiche di qualità e delle filiere produttive legate alla risorsa forestale; potenziamento del tessuto industriale, l’infrastrutturazione telematica, la riqualificazione del patrimonio abitativo inutilizzato. Coordina: Franco Arminio, partecipa il prof. Aldo Bonomi del Consorzio Aaster;– ISTRUZIONE: UNA #BUONASCUOLA PER L’ALTA IRPINIA E LE AREE INTERNE – Organizzazione del servizio scolastico, riequilibrio dei percorsi di studio della scuola secondaria superiore, potenziando in termini di qualità la formazione erogata e puntando sulla valorizzazione delle filiere produttive locali, sull’alternanza scuola-lavoro, sulla costituzione di poli professionali, e sulla gestione del TPL. Coordinato da Ettore Acerra, MIUR;– BENESSERE E SALUTE NELL’AREA DELL’ALTA IRPINIA – Sperimentazione di Unità Complesse Cure Primarie Miglioramento dei presidi di primo soccorso. Ampliamento dell’assistenza specialistica offerta. Qualificazione dei servizi sanitari e socio sanitari. Coordina: Roberto Lanieri, ministero della Salute DG Programmazione Sanitaria.L’idea guida attorno cui si è sviluppato il lavoro degli amministratori in questi mesi è quella di proporre l’Alta Irpinia come “anticittà”, cioè “la città paese con tanto paesaggio dentro”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

10 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

13 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

16 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

18 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

22 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago