Categories: Politica

‘Progetto pilota, in Alta Irpinia manca la coesione’

“C’è un dato che mi preoccupa ed è la mancanza di coesione tra sindaci e amministratori di questo territorio. E lo dico a prescindere dai progetti, dalle idee e dal lavoro svolto“.Così Francesco Todisco alla 44esima Festa dell’Unità di Nusco. Siamo nella stanza del progetto pilota e si parla di progetto pilota. E il delegato di De Luca per le aree interne aggiunge: “Questa scarsa coesione è un qualcosa che indebolisce oggettivamente la strategia nazionale sulle aree interne da queste parti. Gli amministratori si lamentano con telefonate, ma difficilmente si esprimono pubblicamente sulle questioni“. Il suo intervento arriva dopo le introduzioni di Francesco Biancaniello, Gianni Marino, Lucio Milionario ed Emilio Mantellini: l’opposizione a De Mita a Nusco, il circolo Pd. Todisco va oltre e precisa: “Ma il concetto di aree interne non può essere né la parolina magica nelle discussioni né il rifugio per non confrontarsi con tutto ciò che c’è fuori da questo territorio, in termini di innovazione e sviluppo. Sarebbe un guaio se pensassimo che progetto pilota e aree interne vadano tenuti separati rispetto a ciò che avviene a Napoli e nel Mezzogiorno. Dovremmo poi valutare cosa significhi questo progetto per la gente, sono convinto che la gente non conosca tutti gli strumenti messi in campo. E allora c’è un problema e va affrontato. Abbiamo la necessità di fare un resoconto”. Rispetto alla finalità del progetto pilota èsulla stessa linea la presidente del Consiglio regionale, Rosetta D’Amelio:“A differenza di chi crede molto in questa sperimentazione– afferma – ,io credo che sia comunque una sperimentazione e con fondi risibili. Qualcosa si è fatto, sulla sanità. Speriamo si riesca a fare altro. Ma ora accolgo con favore le dichiarazioni del premier Giuseppe Conte e del neo-ministro Provenzano, quando quest’ultimo dice che lo sviluppo possa aversi solo su agricoltura e turismo. Servono le infrastrutture“. E continua: “Una prima battaglia noi la dobbiamo riprendere su un accesso alle aree interne per farle uscire dall’isolamento. La Lioni-Grottaminarda è necessaria. Dobbiamo legarci ad altre regioni e avere il coraggio di chiedere risposte come ha fatto la Regione sulla stessa strada“. Dalla D’Amelio la riflessione sul gruppo di Nusco e la Festa dell’Unità dedicata a Pietro Brundu, scomparsi di recente: “Ero già stata ospite quest’anno del circolo Pd locale per la Festa dell’Unità nel mese di agosto. La bellezza di questo gruppo di compagni e compagne, di amici e amiche, sta nella passione con la quale da decenni organizzano una festa che dura giorni e che tra dibattiti e momenti conviviali, tra cultura, libri, musica, riflessioni, contribuisce a rinverdire il senso di comunità dando un valore alto, altissimo, al termine politica“. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago