Categories: Entroterre

Progetto pilota, l’Alta Irpinia “conquista” i boschi di Serino

Progetto Pilota Alta Irpinia,azienda forestale. Continua la lunga fase di costituzione del partenariato pubblico-privato, con capofila Fondazione Montagne Italia, che dovrebbe elaborare una strategia di sviluppo per l’Alta Irpinia basata su foreste e boschi, con il relativo piano di interventi. L’elenco dei privati interessati è stato raccolto dalla stessa fondazione romana, guidata da Enrico Borghi. Quello dei soggetti pubblici, dei Comuni in particolare, si arricchisce di un nuovo elemento. La novità era stata fatta trapelare daCiriaco De Mitanel corso dell’ultima riunione del Progetto Pilota, a metà settembre a Nusco. In quella occasione il presidente della Città Alta Irpinia aveva detto: “L’azienda forestale agirà in particolare su tre lotti”,indicando tre pezzi di territorio, ognuno con specificità e potenzialità diverse: l’Irpinia d’Oriente, l’area dei Picentini che vede in Calabritto e Bagnoli il suo perno, la zona Montella-Serino che“vanta la ricchezza montana maggiore”.PoiDe Mita aveva aggiunto:“Resta il problema dei Comuni che dovranno essere rappresentati. Ne discuteremo sulla base di criteri oggettivi”. Detto, fatto. Qualche giorno fail Comune di Serino con una delibera di Giunta ha dato il via libera all’adesione al partenariatoche“costituisce strumento per lo sviluppo economico e la coesione sociale di territorio”.Ma Serino non è Alta Irpinia, diranno i più. Poco importa, per il sindaco Vito Pelosi l’azienda forestale Alta Irpinia è una possibilità e prova a coglierla. A questo punto e in via teorica, rotti i confini virtuali dell’area, potrebbe aderire anche la vicina Volturara, se ne avesse interesse. Per citare un altro paese con tanta montagna. Si allarga il perimetro quindi, con paesi con molta foresta che entrano in gioco e altri, per definizione già ricadenti nel territorio dell’Alta Irpinia ma con boschi poco estesi, che a oltre un anno dall’avvio della discussione pubblica sul tema ancora non sanno quale ruolo giocheranno nella partita. D’altronde, se normative e bandi lo consentono, è tutto lecito e politicamente opportuno. Nel frattempo, lunedì ad Avellinonelle mani del presidente del Consiglio Giuseppe Conte Cgil, Cisl e Uil hanno consegnato un documentoche avanza qualche dubbio sull’argomento azienda forestale, specificamente alla voce “occupazione”.Scrivono i sindacati provinciali:“Azienda Forestazione pubblico/privata, ma di cosa si occuperà? Quale Ccnl sarà applicato? Ciò sta creando in Alta Irpinia incertezza anche per il rischio di incompatibilità, poiché il nuovo soggetto interviene dove vi sono già enti delegati seppur precari e a oggi senza un definito assestamento”.Dubbi legittimi in virtù di una discussione che, in sede pubblica cioè nel corso delle assemblee nuscane, ad oggi non è mai entrata nel merito delle cose da fare e di chi debba farle. Forse sarebbe il caso che qualcuno lo faccia. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

9 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

12 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

15 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

17 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

21 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago