Categories: Primo Piano

Progetto Pilota, Melchionna (Cisl): ‘Infrastrutture prima di tutto’

Si è discusso oggi a Calitri di Progetto Pilota per l’Alta Irpinia. Un incontro che segue già diverse riunioni precedenti tra Politica e Amministrazione. “Un segnale di apertura e di concretizzazione da parte della Politica-  dichiara ilSegretario Generale della Cisl Irpinia Sannio,  Mario Melchionna. “ITavoli Tematici suSanità, Scuola e Mobilitàconfermano obiettivi e linee guida da seguire, puntando in contemporanea suAgricoltura e Turismoper lo sviluppo e l’economia del nostro territorio. Il territorio dell’Alta Irpinia è in quanto Area Interna ricca di risorse naturali e culturali. Di qui la necessità di valorizzare le risorse paesaggistiche e culturali, ma anche enogastronomiche ed artigianali. Al centro del dibattito di oggi soprattutto l’’Ambiente’. Anche in termini di sicurezza del territorio attraverso l’operato degli addetti al settore forestazione. In linea con il Patto per lo Sviluppo, occorre in primis puntare sulla realizzazione delle infrastrutture per facilitare la mobilità geografica e quindi sviluppo e occupazione, potenziamento dei servizi, aumento del turismo (es. Stazione Logistica in Valle Ufita, ferrovia Avellino-Rocchetta, la Strada Lioni-Grottaminarda, ecc.). Puntare sulle infrastrutture significa anche rifacimento delle reti idriche, raggiungimento di un buon stato ecologico delle nostre acque ‘bene comune’ e quindi taglio dei costi a vantaggio dei cittadini e mantenimento dei livelli occupazionali. Rispetto al tema ‘cultura’ e quindi direttamente collegato ai percorsi di studi degli Istituti presenti nella nostra Provincia, l’ideale sarebbe programmare e realizzare un percorso formativo che preveda l’alternanza scuola-lavoro. La Sanità, un tema particolarmente delicato e importante, è carente in termini di personale, infrastrutture (es. Banda larga e extralarga) e strumenti utilizzati. Potenziamento della rete sanitaria per il miglioramento anche qualitativo dei servizi offerti. L’Irpinia è un territorio ricco di potenzialità, occorre la volontà di agire e di intenti per costruire un percorso di obiettivi comuni”, conclude Melchionna.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago