L’Alleanza per la Mobilità Dolce, che aggrega molte associazioni attive nella tutela ambientale, di promozione della bicicletta, cammini, ferrovie turistiche egreenways, per la valorizzazione dei borghi, aree interne e turismo sostenibile, ha inviato oggi ai MinistriDario Franceschini,Paola De Micheli,Sergio Costa,Lucia Azzolina,Nunzia Catalfo,al Presidente delComitato di espertieconomico e socialepresso la Presidenza del ConsiglioVittorio Colao, aiPresidenti delle Regionie al Presidente dell’Anci,Antonio Decarole proprie proposte per la fase due dell’emergenza Covid. Proposte, elaborate grazie all’esperienza maturata negli anni, utilinon solo per la fase emergenzialema anche per la prossima estate e in generale per unaprospettiva a lungo termine di sviluppo del Paese. L’emergenza Coronavirus costituisce un duro colpo anche per la mobilità dolce e il turismo responsabile: un sistema che stava muovendo i suoi primi passi e che, rischia di tornare al punto di partenza. Anche la mobilità collettiva è a rischio di una forte riduzione dell’offerta e incremento dei costi che potrebbe produrre l’aumento del traffico motorizzato. “Ripartire dalla mobilità a piedi ed in bicicletta, dalle ferrovie turistiche, la natura ed i piccoli borghi, il turismo lento tra le bellezze d’Italia–ha dichiarato Anna Donati, Portavoce della Alleanza AMODO– sono la soluzione per far ripartire il turismo, l’accoglienza locale e di lavoro, la fruizione della natura, in tempi di distanziamento sociale.” Bisogna accelerare una transizione verso loslow tourismcoinvolgendo i territori, le Regioni, le Unioni Montane, i piccoli Comuni, le Province, gli Enti Parchi, le associazioni di volontari ed esperti del settore, delle imprese pubbliche e private. L’obiettivo deve essere una offerta semplice e chiara per viaggiatori e turisti, con misure di sostegno immediate e di medio periodo, di seguito elencate. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…