Categories: Attualità

Protezione Civile, in Campania allerta meteo

LaProtezione Civiledella Regione, alla luce delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo con livello di criticità idrogeologica di colore Giallo sututta la Campania, dalle 8 didomani mattina, venerdì 4 novembre, alle 8 di sabato 5 novembre. Si prevedono temporali anche intensi, venti temporaneamente forti e mare agitato.I fenomeni temporaleschi saranno caratterizzati da rapidità di evoluzione e potrebbero essere anche acconoagnati di grandinate e fulmini. Sono possibili quindi caduta di alberi e danni alle coperture e alle strutture provvisorie. Si prevede un rischio idrogeologico che potrebbe manifestarsi conpossibili allagamenti, inondazioni,problemi derivanti da fenomeni connessi ai sistemi di smaltimento delle acque piovane.Sono possibili cadute massi in più punti del territorio e fenomeni franosi legati a condizioni del territorio particolarmente fragili. La Protezione Civile della Regione Campania raccomanda alle autorità competenti di averela massima attenzionerispetto alle criticità previste, ponendo in essere tutte le misure atte a prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni attesi, sia in ordine al dissesto idrogeologico derivante dai temporali, sia in ordine alle sollecitazioni dei venti.​ Sala Operativa e Centro Funzionale seguono l’evoluzione del quadro meteo e delle precipitazioni: attenzione va prestata agli avvisi diramati dalla Protezione civile.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago