Permane in Campania un rischio idraulico e idrogeologico di livello Giallo, anche se l’intensità dei temporali andrà via via riducendosi. La vigente allerta meteo (che scadeva alle 16 di oggi pomeriggio) è stata infattiprorogata fino alle 10 di domani mattina, domenica 12 dicembre, soprattutto per il possibile innesco di frane e caduta massi anche in assenza di precipitazioni, per la saturazione dei suoli. Lo comunica la Protezione civile della Regione Campania ricordando che il codice colore non è associato alle precipitazioni, bensì al rischio che possano manifestarsi fenomeni di dissesto idrogeologico (oltre alle frane saranno ancora possibili allagamenti, esondazioni, dissesti). Si abbassano ancora le temperature e si prevedonoprecipitazioni nevose, soprattutto nelle zone interne, già intorno ai 600 metri di altezza.Proseguiranno anche piogge, anche a carattere di rovescio. La Protezione Civile della Regione Campania raccomanda agli enti competenti di porre in essere tutte le misure atte a mitigare e contrastare i fenomeni attesi sia in ordine al rischio idraulico e idrogeologico che al rischio neve anche in linea con i rispettivi Piani comunali. Si raccomanda agli automobilisti di mettersi in viaggio solo se dotati di pneumatici da neve. Prosegue intanto il supporto ai Comuni interessati dal maltempo dei giorni scorsi da parte della Sala operativa regionale.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…