Permane in Campania un rischio idraulico e idrogeologico di livello Giallo, anche se l’intensità dei temporali andrà via via riducendosi. La vigente allerta meteo (che scadeva alle 16 di oggi pomeriggio) è stata infattiprorogata fino alle 10 di domani mattina, domenica 12 dicembre, soprattutto per il possibile innesco di frane e caduta massi anche in assenza di precipitazioni, per la saturazione dei suoli. Lo comunica la Protezione civile della Regione Campania ricordando che il codice colore non è associato alle precipitazioni, bensì al rischio che possano manifestarsi fenomeni di dissesto idrogeologico (oltre alle frane saranno ancora possibili allagamenti, esondazioni, dissesti). Si abbassano ancora le temperature e si prevedonoprecipitazioni nevose, soprattutto nelle zone interne, già intorno ai 600 metri di altezza.Proseguiranno anche piogge, anche a carattere di rovescio. La Protezione Civile della Regione Campania raccomanda agli enti competenti di porre in essere tutte le misure atte a mitigare e contrastare i fenomeni attesi sia in ordine al rischio idraulico e idrogeologico che al rischio neve anche in linea con i rispettivi Piani comunali. Si raccomanda agli automobilisti di mettersi in viaggio solo se dotati di pneumatici da neve. Prosegue intanto il supporto ai Comuni interessati dal maltempo dei giorni scorsi da parte della Sala operativa regionale.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…