Categories: Primo Piano

Provincia, intesa Gambacorta-Anas su Greci e Statale 90

Incontro a Napoli presso la sede dell’Anas con il capo compartimento della Campania e coordinatore territoriale dell`Area Tirrenica, Nicola Prisco, il direttore del Centro Manutenzione, Antonio Villano e il funzionario tecnico, Biagio Laurano. Alla riunione hanno partecipato il presidente della Provincia di Avellino, Domenico Gambacorta, i sindaci di Montaguto e Savignano Irpino, Marcello Zecchino e Fabio Della Marra Scarpone, l’assessore al Patrimonio del Comune di Ariano Irpino, Raffaele Li Pizzi, l’assessore del Comune di Greci, Alfredo Cozza. “E’ stato un incontro positivo– commenta il presidente Gambacorta -,perché abbiamo avuto certezze su alcuni importanti interventi che l’Anas è pronta ad effettuare già dai prossimi mesi lungo la statale 90 e sulla 90 bis. Il confronto è servito anche per ribadire alcune problematiche che affliggono questi tratti di competenza. Doveroso il ringraziamento all’ingegnere Prisco e ai suoi collaboratori che hanno inserito le opere sulle strade del Nord-Est del territorio irpino tra le priorità dell’azione da portare avanti nel corso del 2017 e nel prossimo triennio”. I vertici Anas hanno comunicato che entro il mese di giugno partirà il rifacimento del manto stradale in alcuni tratti della Statale 90, per un importo complessivo dei lavori pari a 500mila euro. Tale somma comprende anche la realizzazione dei muri di sostegno. Altri 100mila euro, invece, verranno investiti per la messa in sicurezza della frana che insiste nel territorio del Comune di Greci. A queste opere si aggiungono gli interventi che dovrà effettuare l’Enel, a seguito del contenzioso con la stessa Anas, che riguarderanno una parte della carreggiata tra il chilometro 27 e il chilometro 32. Nel corso dell’incontro, l’ingegnere Prisco ha fatto sapere che, sempre entro il prossimo mese di giugno, si procederà con gli interventi di messa in sicurezza idrogeologica per la stabilizzazione dei versanti adiacenti la SS 90 Bis/delle Puglie interessati da movimenti franosi. La gara d’appalto – il bando è stato pubblicato il 28 dicembre scorso – per un milione e 300mila euro è in via di definizione. E’ prossimo al termine anche l’iter della gara d’appalto – avviata il 28 luglio 2015 – per i lavori di demolizione e ricostruzione del viadotto Santo Spirito nel territorio del Comune di Casalbore. In questo caso, l’investimento è pari a oltre 3 milioni e mezzo di euro. In via di completamento, inoltre, il ponte in località Tre Torri della SS 90. Per domani è previsto un sopralluogo con i tecnici della Provincia per definire gli ultimi dettagli legati alla chiusura del cantiere e per procedere al collaudo. L’Anas sta redigendo anche un progetto complessivo di messa in sicurezza dell’intero tratto irpino della strada statale 90, da inserire nella futura programmazione degli interventi straordinari che riguarderanno la Campania.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

10 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

13 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

16 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

18 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

22 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago