Categories: Primo Piano

Provincia: Sc’Arti in mostra, i rifiuti trasformati dalla creatività

Se il buongiorno si vede dal mattino, la seconda edizione di Sc’Arti in Mostra è partita con il piede giusto. L’idea nata nel 2010 nella precedente giunta con l’allora assessore Domenico Gambacorta, si è arricchita quest’anno con 77 opere di grande interesse che evidenziano la creatività e la sensibilizzazione sotto forme d’arte del recupero dei rifiuti “a monte della raccolta”. Una coscienza condivisa e di alimento culturale per il riciclo creativo elaborato attraverso forme ed idee da parte degli iscritti al concorso e dagli alunni del Liceo Artistico P.A.De Luca di Avellino, del Liceo Artistico di Calitri e dell’Itis Majorana di Grottaminarda.L’inaugurazione presenziata dal numero uno di Palazzo Caracciolo Domenico Gambacorta, dal Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale Rosa Grano e dal giornalista Generoso Picone nella qualità di presidente della Commissione di Valutazione dei progetti, ha visto la presenza di studenti, consiglieri provinciali e i massimi dirigenti della Provincia promotrice dell’iniziativa. Dai relatori, il ringraziamento ai partecipanti e l’invito a tener presente la radice dell’uomo tecnologico spesso attorniato dalla eccessiva visione dello spreco, dal quale siamo sempre più circondati . L’auspicio del Presidente Gambacorta dopo l’esperienza positiva del 2010 e l’esposizione della Mostra a Ravenna con oltre cinquemila visitatori, e’ che “la seconda edizione possa ricalcare in modo itinerante nei comuni irpini, la grande sensibilità artistica degli espositori che hanno messo in atto comportamenti consapevoli ed eco – sostenibili”. Nel corso del dibattito, da registrare l’intervento del Dirigente Scolastico del Liceo Artistico di Calitri prof. Gerardo Vespucci che ha evidenziato “l’entusiasmo e la capacità di ricerca da parte degli studenti impegnati nella creazione delle opere”. Una Mostra, ha concluso Vespucci, “che ha il merito di evidenziare, come l’arte e la cultura sono l’occasione per comunicare il senso dell’esistenza che ricongiungono alle radici e all’incontro con la realtà quotidiana”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

1 ora ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

3 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

7 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

19 ore ago

Irpinia, la terra trema, il terremoto torna a far paura: cresce l’urgenza di educare alla sicurezza sismica

Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…

21 ore ago

ADDIO ALLE VISITE FISCALI: in malattia nessuno verrà mai più a disturbarti | Puoi pure organizzare un torneo di briscola

Addio alle visite fiscali: scopri come funziona l’esonero INPS e come fare ad evitare il…

22 ore ago