“Il dato uscito dalle urne ha messo in evidenza la forza della listaProposta Civica che ha eletto 5 consiglieri provincialied è risultata la più votata in provincia di Avellino. Ciò evidenzia quanto questa aggregazione sia radicata sul territorio, lo spessore della sua classe amministrativa, il lavoro quotidiano svolto nell’interesse delle comunità e il consenso più che significativo che supera quello di tutte le altre forze in campo. Il dato sul presidente ci rappresenta, invece, non solo l’esatta divisione a metà degli amministratori irpini, ma anche quanto sia distorto il meccanismo del voto disgiunto sul quale, evidentemente, possono innestarsi condizionamenti che poco hanno a che fare con dinamiche politiche improntate alla chiarezza. Lo scarto esiguo tra i due candidati, inoltre, merita un approfondimento che affideremo a chi di competenza.Nonostante il risultato sull’elezione del Presidente, l’aggregazione Proposta Civica per l’Irpinia ribadisce la volontà di spendersi sempre di più per la provincia di Avellino, continuando ad aggregare tutte le forze politiche che si ritrovano nel progetto riformista”. Così in una nota la listaProposta Civica per l’Irpinia che aveva come ispiratore il consigliere regionale Enzo Alaia.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…