Categories: Economia

PSR Campania, corsi di formazione ad Avellino

Nell’ambito del PSR Campania 2014-2020 Misura 01 “Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione”, AS.FOR.IN. Ente di Formazione di Avellino in partenariato con la Confederazione Italiana Agricoltori – CIA di Avellino e Associazione Produttori d’Olio di Oliva ACLI TERRA APOOAT Soc. Cooperativa di Avellino dà avvio a27 corsi della durata di 20 ore per il Conseguimento del certificato di abilitazione all’acquisto e utilizzo dei prodotti fitosanitari (DM 22/01/14 PAN –DGR 337/15e s.m.i.) e a 5 della durata di 100 ore di “Gestione manageriale dell’impresa agricola”.I corsi per il Conseguimento del certificato di abilitazione all’acquisto e utilizzo dei prodotti fitosanitari sono rivolti agli addetti dei settori agricolo, alimentare e forestale, agli addetti (operai agricoli e forestali) dei gestori del territorio sia pubblici che privati di età compresa tra 18 e 65 anni. I corsi di “Gestione manageriale dell’impresa agricola” sono rivolti prioritariamente ai giovani agricoltori che si insediano in azienda per la prima volta e che risultano beneficiari dell’aiuto di cui alla M06 tipologia d’intervento 6.1.1 del PSR Campania 2014/2020 (inseriti nelle graduatorie definitive) ed agli imprenditori agricoli di età compresa tra 18 e 40 anni già insediati.Il percorso formativo per il conseguimento del PATENTINO FITOSANITARIO è finalizzato a fornire ai partecipanti la conoscenza della legislazione comunitaria e nazionale, la gestione del rischio e di interventi di primo soccorso, la scelta e la corretta gestione dei prodotti fitosanitari, al fine di utilizzare, in maniera consapevole, i prodotti fitosanitari e smaltire in maniera corretta i prodotti parzialmente utilizzati. Il percorso formativo dei corsi “Gestione manageriale dell’impresa agricola” si propone di dotare imprenditori ed aspiranti imprenditori agricoli, di strumenti concreti per un’efficace organizzazione, gestione e sviluppo dell’impresa agricola. Per ulteriori informazioni, e per iscriversi ai nostri corsi, ci si può rivolgere agli uffici “AS.FOR.IN.” in Via Fratelli Bisogno n° 41 Avellino, dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 14.00, contattare i numeri di telefono: 0825.22711 e/o scriverci all’indirizzo email asforin@asforin.it comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

10 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

13 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

16 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

18 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

22 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago