Nell’ambito del PSR Campania 2014-2020 Misura 01 “Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione”, AS.FOR.IN. Ente di Formazione di Avellino in partenariato con la Confederazione Italiana Agricoltori – CIA di Avellino e Associazione Produttori d’Olio di Oliva ACLI TERRA APOOAT Soc. Cooperativa di Avellino dà avvio a27 corsi della durata di 20 ore per il Conseguimento del certificato di abilitazione all’acquisto e utilizzo dei prodotti fitosanitari (DM 22/01/14 PAN –DGR 337/15e s.m.i.) e a 5 della durata di 100 ore di “Gestione manageriale dell’impresa agricola”.I corsi per il Conseguimento del certificato di abilitazione all’acquisto e utilizzo dei prodotti fitosanitari sono rivolti agli addetti dei settori agricolo, alimentare e forestale, agli addetti (operai agricoli e forestali) dei gestori del territorio sia pubblici che privati di età compresa tra 18 e 65 anni. I corsi di “Gestione manageriale dell’impresa agricola” sono rivolti prioritariamente ai giovani agricoltori che si insediano in azienda per la prima volta e che risultano beneficiari dell’aiuto di cui alla M06 tipologia d’intervento 6.1.1 del PSR Campania 2014/2020 (inseriti nelle graduatorie definitive) ed agli imprenditori agricoli di età compresa tra 18 e 40 anni già insediati.Il percorso formativo per il conseguimento del PATENTINO FITOSANITARIO è finalizzato a fornire ai partecipanti la conoscenza della legislazione comunitaria e nazionale, la gestione del rischio e di interventi di primo soccorso, la scelta e la corretta gestione dei prodotti fitosanitari, al fine di utilizzare, in maniera consapevole, i prodotti fitosanitari e smaltire in maniera corretta i prodotti parzialmente utilizzati. Il percorso formativo dei corsi “Gestione manageriale dell’impresa agricola” si propone di dotare imprenditori ed aspiranti imprenditori agricoli, di strumenti concreti per un’efficace organizzazione, gestione e sviluppo dell’impresa agricola. Per ulteriori informazioni, e per iscriversi ai nostri corsi, ci si può rivolgere agli uffici “AS.FOR.IN.” in Via Fratelli Bisogno n° 41 Avellino, dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 14.00, contattare i numeri di telefono: 0825.22711 e/o scriverci all’indirizzo email asforin@asforin.it comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…