Categories: Politica

Psr, il punto della Commissione regionale Agricoltura

Prosegue il monitoraggio della Commissione regionale Agricoltura nei 5 uffici provinciali. Ad Avellino il tavolo presso gli uffici regionali di Collina Liguorini. Il presidenteMaurizio Petraccaha espresso la necessità di portare la Regione sui territori per capirne i singoli problemi: “lo stiamo facendo sia come Commissione Agricoltura, sia io come delegato del presidente De Luca al Comitato per l’accelerazione della spesa. Oggi ascoltiamo i dirigenti della struttura, i funzionari, gli istruttori delle pratiche per capire come snellire le procedure”. Stando alle parole di Petracca il programma si troverebbe in uno stato “estremamente avanzato, se immaginiamo che l’impegno della spesa è circa all’80% di quella complessiva. Il problema è proprio la spesa, nel senso stretto della parola: di fronte ad un impegno importante è ancora esigua.Quindi bisogna accelerare assolutamente i pagamenti”. Insediatosi da circa 15 giorni come coordinatore del Comitato per l’accelerazione della spesa, il consigliere ha espresso la volontà di “chiudere queste consultazioni negli uffici periferici nel giro di un mese e provare ad accelerare quanto più possibile la spesa effettiva. Il Psr della Regione Campania è il secondo in termini di spesa più importante d’Italia, dopo la Lombardia. 1.870.000.000 di euro, di cui è stato impegnato all’incirca un miliardo e mezzo oggi, ma sono stati spesi poco più di 300.000.000 di euro. Il problema ora è completare la spesa dell’impegnato quindi 1.200.000.000 circa residui, e avviare gli ultimi bandi per il completamento”. “Le opportunità sono tantissime– ha concluso -. Se pensiamo in particolare al pacchetto giovani sul quale abbiamo investito, se ne aprono molte per il mondo del lavoro, cosa estremamente importante per il nostro territorio che si è fondato sempre sull’agricoltura, dopo una parentesi industriale che non ha dato gli esiti sperati. Io credo che la prospettiva futura per il nostro territorio sia questa, insieme a quella legata al turismo enogastronomico. Entrambe insieme possono aprire nuove opportunità di lavoro anche per i più giovani”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

3 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

6 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

9 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

11 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

15 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago