Categories: Top News

Quaglietta e i giovani coraggiosi dell’albergo diffuso

Più di 1500 persone, tanta curiosità, temperatura ottimale e uno scenario di grande suggestione per il battesimo dell’albergo diffuso Quaglietta, comune di Calabritto. Mercoledì sera l’inaugurazione ufficiale alla presenza delle autorità, ma soprattutto di tanta gente comune che ha voluto stringersi attorno a Franco, Alessandro e Giacomo. Sono loro, tre giovani, i coraggiosi che hanno ingaggiato la sfida contro l’assuefazione al nulla che spesso segna i territori interni. Sono loro che proveranno a dare sostanza e continuità a un progetto, quello della gestione di uno degli alberghi diffusi più grandi della Campania, il secondo per nascita in provincia di Avellino, che arriva al culmine di anni di lavoro. Quattro finanziamenti regionali sono serviti in oltre un decennio per ridare vita al borgo quagliettano. Franco Robertazzi è di San Gregorio Magno, nel salernitano. Famiglia di costruttori che hanno voluto fare rete con due ingegneri del posto.“Stasera inauguriamo– spiega –sedici unità immobiliari, il ristorante, un pub-pizzeria. Entro la fine dell’anno puntiamo a rendere operativi anche gli altri 24 alloggi, per i quali i lavori dovrebbero partire entro settembre”.A pieno regime l’albergo diffuso dovrebbe raggiungere una capienza di 200 posti letto.“Ci rivolgiamo soprattutto alle famiglie perché si può proprio vivere all’interno del borgo, in maniera indipendente. C’è una cucina con fuochi a induzione. Poi se si vuole si può usufruire del ristorante o degli altri servizi”. Al momento il borgo medievale di Quaglietta conta dieci occupati, che se le cose dovessero andare bene sono destinati ad aumentare. Perché le cose vadano bene è necessario che l’albergo diventi punto di riferimento per i turisti interessati ad ampio raggio alle risorse della valle del Sele. Ma non solo.“Abbiamo avviato delle partnership che formalizzeremo nei prossimi giorni con l’oasi di Senerchia, Villa d’Ayala a Valva e le terme di Contursi– riferisce Alessandro Cuozzo, uno dei soci locali –Siamo in contatto con varie associazioni di trekking per promuovere il territorio, non soltanto di Calabritto che è ricco di sentieri e boschi, ma anche dei comuni limitrofi. E abbiamo aperto un dialogo con il borgo di Castelvetere, non siamo in concorrenza perché dobbiamo capire che il nostro obiettivo sono i turisti internazionali”. Dopo il taglio del nastro e la performance di artisti di strada, la visita al borgo diventa occasione per risalire la collina di pietra fino alcastello. E’ su di esso che ora restano puntati gli occhi di tutti.“Stiamo presentando un progetto per ilcompletamento del recupero e restauro– commenta orgoglioso il sindaco di Calabritto Gelsomino Centanni –Terminato anche questo lavoro, avremo il borgo più grande e più bello in assoluto della regione”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

3 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

6 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

9 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

11 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

15 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago