Categories: Primo Piano

Quale mezzogiorno nel XXI secolo?, il convegno di Irpinia 7x

Sabato 26 novembre 2016, alle ore 16.00 nell’Auditorium (sala blu)dell’ex Carcere Borbonico di Avellino ingresso da via De Marsico, si terrà l’incontro-convegno sul tema:Quale mezzogiorno nel XXI secolo?Il convegno è promossodall’Associazione Irpinia 7X da Cairano al mondo e viceversainsieme aRadio TV Radicaleche trasmetterà i lavori in diretta nazionale.Un’occasione per sviluppare un pensiero sul Mezzogiorno, da condividere a partire dall’Irpinia, dai piccoli paesi dello spopolamento, dalla fuga verso le città, verso un’opportunità di lavoro, di questo e di altro si parlerà con amici e compagni di viaggio. Ne discutono, moderati dal giornalista Giuseppe Di Leo di Radio Radicale: Enrico Finzi sociologo e presidente di Astra Ricerche, Franco Dragone regista-imprenditore dello spettacolo, Pasquale Persico economista dell’Università di Salerno, Generoso Picone direttore del Mattino di Avellino, Massimo Pica Ciamarra, Istituto Nazionale di Architettura urbanista, Massimo Di Silverio direttore generale dell’Università di Udine, Gianni Capasso professore ordinario Seconda Università di Napoli, Luigi Fiorentino vicepresidente Centro Guido Dorso. Le testimonianze delle esperienze del territorio irpino saranno portate da: Luigi D’Angelis, Fernanda Ruggiero, Antonia De Mita, Angelo Verderosa, Mario Marciano, Marianna Venuti, Roberta Marzullo. Partecipano per le istituzioni: Rosetta D’Amelio, presidente del Consiglio Regionale della Campania, Domenico Gambacorta presidente della Provincia di Avellino e Piero Lacorazza già presidente del consiglio Regionale della Basilicata. Nel corso della serata, sarà attribuito e motivato da parte del presidente dell’Associazione Irpinia 7x Dario Bavaro, ilPremio Nazionale Recupera Riabita 2016.Un riconoscimento a chi recupera un luogo dell’Appennino, a chi riabitando genera visioni, relazioni e nuova occupazione. Amedeo Trezza, vincitore dell’edizione 2015 farà il passaggio del testimone con il nuovo premiato. “Vogliamo stimolare, oltre alla grande variegata qualità delle professionalità coinvolte, la visione, l’esperienza personale intima dei partecipanti sulla condizione attuale e in prospettiva del Mezzogiorno per disegnare la strada da percorrere per un sviluppo sostenibile”.Questa la dichiarazione del presidente Dario Bavaro. “Individuare i paradigmi del nuovo meridionalismo partendo dall’esperienze della cosiddetta società civile, facendola confrontare con il ceto politico e il mondo della ricerca accademica e dell’informazione. E’ lo spirito con cui Radio Radicale ha inteso organizzare insieme all’Associazione Irpinia7x il convegno”dichiara Giuseppe Di Leo. L’approccio dell’associazione rispetto alle attività di sviluppo sostenibile della nostra Irpinia e del Mezzogiorno è centrato su di un pensiero scientifico per una riflessione tecnica, un pensiero creativo da mettere in scena e un pensiero narrativo per raccontare. Alcuni dei partecipanti sono parte integrante di queste attività. L’associazione ha creato tre comunità, quella scientifica, quella creativa, quella narrativa, dirette rispettivamente da Enrico Finzi, e Massimo Di Silverio, Franco Dragone, Generoso Picone. Un gruppo già radicato sul territorio irpino da diversi anni con le attività di Cairano 7X coadiuvate dalla visionarietà del sindaco Luigi D’Angelis e dal mecenatismo di Franco Dragone. L’installazione artistica di Govanni Spiniello «L’altra voce del colore» e le foto di Tonino Bergamino arricchiscono la sede del convegno. Associazione Irpinia 7x da Cairano al mondo e Viceversa Segreteriairpinia7x@gmail.com Info Tel. 328 4205474 – 340 3517257 comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago